La situazione a Gaza si complica di ora in ora. Mentre Israele rinnova gli attacchi a Gaza, i palestinesi rispondono con i razzi.
Continua l’escalation di violenze in Medio Oriente. Numerosi razzi sparati dalla Striscia di Gaza ...
Fiato sospeso per le elezioni presidenziali di oggi: la mancanza di un testa a testa e le sfide della politica e dell’economia nigeriana fanno di questa tornata elettorale la più imprevedibile nella storia del Paese. Con una sfida a tre
di Marta Cavallaro Il prossimo sabato 25 febbraio il Paese più popoloso dell’Africa si ...
Secondo un nuovo rapporto dell’Onu, la speranza di trovare lavoro è il fattore principale che spinge le persone a unirsi ai gruppi radicali nell'area subsahariana in Africa . Ma le misure contro il fenomeno nella Regione non sembrano farci caso
di Marta Cavallaro Cosa spinge le persone ad unirsi ai gruppi terroristi? A rispondere ...
Il nodo Pkk, la tensione con gli 'amici' del Patto Atlantico e il ruolo di Erdogan nel conflitto russo-ucraino. L'intervista con Murat Cinar
di Alice Pistolesi La Turchia gioca un ruolo sempre più strategico nella politica internazionale. ...
Un documentario di Lucia Michelini e Georges Apollinaire Yameogo racconta la difficoltà di andare a scuola in un Paese dove oltre 4mila istituti restano chiusi
Il Burkina Faso sta vivendo un clima di generale insicurezza dovuto al dilagare del ...
L'ex premier Imran Khan sotto processo infiamma le piazze mentre le piogge monsoniche hanno già ucciso 900 persone
Giovedi è andato in scena un controverso capitolo che sconvolge la politica pachistana da ...
In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di Pisa
di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...
L'attacco alla prigione di Sinaa, nel Nord Est, ha messo in luce che il gruppo terroristico è ancora attivo e si sta riorganizzando
“Una tragedia prevedibile che mette in luce la necessità di un’azione internazionale urgente”. Così ...
I soldati lasciano Timbuctù e chiudono le basi militari nel Nord: l'operazione anti terrorismo si fa 'più europea' e russa
Il 15 dicembre gli ultimi soldati francesi hanno lasciato Timbuctù. A quasi nove anni ...
In una settimana sono state oltre cinquanta le vittime della violenza indiscriminata di cui il Paese soffre da tempo
Ancora sangue in Nigeria. In una settimana sono state oltre cinquanta le vittime della ...