Il nodo Pkk, la tensione con gli 'amici' del Patto Atlantico e il ruolo di Erdogan nel conflitto russo-ucraino. L'intervista con Murat Cinar
di Alice Pistolesi La Turchia gioca un ruolo sempre più strategico nella politica internazionale. ...
Un documentario di Lucia Michelini e Georges Apollinaire Yameogo racconta la difficoltà di andare a scuola in un Paese dove oltre 4mila istituti restano chiusi
Il Burkina Faso sta vivendo un clima di generale insicurezza dovuto al dilagare del ...
L'ex premier Imran Khan sotto processo infiamma le piazze mentre le piogge monsoniche hanno già ucciso 900 persone
Giovedi è andato in scena un controverso capitolo che sconvolge la politica pachistana da ...
In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di Pisa
di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...
L'attacco alla prigione di Sinaa, nel Nord Est, ha messo in luce che il gruppo terroristico è ancora attivo e si sta riorganizzando
“Una tragedia prevedibile che mette in luce la necessità di un’azione internazionale urgente”. Così ...
I soldati lasciano Timbuctù e chiudono le basi militari nel Nord: l'operazione anti terrorismo si fa 'più europea' e russa
Il 15 dicembre gli ultimi soldati francesi hanno lasciato Timbuctù. A quasi nove anni ...
In una settimana sono state oltre cinquanta le vittime della violenza indiscriminata di cui il Paese soffre da tempo
Ancora sangue in Nigeria. In una settimana sono state oltre cinquanta le vittime della ...
Dure reazioni internazionali dopo la decisione del ministro della Difesa israeliano Benny Gantz di proclamare terroristiche le organizzazioni palestinesi che difendono i diritti umani. Assopace Palestina chiede il ritiro dell'Ambasciatore italiano
Ha suscitato polemiche e reazioni la decisionedi venerdì 22 ottobre del ministro della Difesa ...
Cambio nell'esecutivo con una moderata al posto dell'ultra radicale Bellido. La morte del fondatore di Sendero Luminoso e lo spettro degli anni del terrore
di Maurizio Sacchi Il 7 di ottobre il Presidente del Perù Pedro Castillo ha ...
La diffusione di Is-M sotto la lente del rapporto di ExTracm: tattiche e obiettivi dei miliziani e come agiscono i sostenitori on line
Preoccupa la diffusione e il radicamento del terrorismo in Mozambico. ExTracm, il sistema di ...