"Le ragazze iraniane muoiono ancora". Conversazione con Asia Raoufi, attivista di “Donna, Vita, Libertà”
di Anna Violante A un anno dalla morte per mano della polizia morale di ...
Per Francesco Tamburini, docente di Storia e istituzioni dei Paesi afroasiatici, il disgelo dei rapporti tra Israele e nazioni del Golfo mediati da Trump per “marginalizzare l’Iran” sono ormai “un certezza”
di Antonio Michele Storto Se dal punto di vista umanitario il disastro è ormai ...
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana Narges Mohammadi ...
Il ruolo dell'exclave azera e del corridoio di Zangezur che mette d'accordo Baku, Instabul e Teheran ma scontenta Yerevan
Sono almeno trentamila le persone che in questi giorni hanno lasciato il Nagorno-Karabakh per ...
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...
Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini
Era il 16 settembre 2022 quando Mahsa Zhina Amini moriva in ospedale a causa ...
Intervista a Marisa Laurito, una delle promotrici del movimento "Donna, Vita, Libertà"
di Anna Violante Il 28 luglio, il movimento di solidarietà ai manifestanti iraniani dello ...
Teheran, con Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia, entrerà a far parte del gruppo dal gennaio 2024. L'Indonesia si chiama fuori
di Maurizio Sacchi Al termine del summit dei BRICS, tenutosi dal 22 al 24 ...
Gli agenti sono tornati nelle strade per far rispettare le regole dell'hijab. Alcuni episodi di repressione e un punto sulla protesta
di Alice Pistolesi La polizia morale è tornata, in massa, per le strade dell’Iran. ...
Il Brasile si muove per sostenere il processo negoziale. Intanto un accordo Iran-Venezuela cerca di unire il fronte anti-Usa
di Maurizio Sacchi Il Ministro degli Affari Esteri russo, Sergei Lavrov, é arrivato a ...