Una svolta importante sul piano politico e diplomatico
di Maurizio Sacchi Biden intende chiedere formalmente al Congresso di approvare una vendita di ...
Il leader cinese non sarà presente al summit in India del 9 e 10 settembre
di Maurizio Sacchi ll leader cinese Xi Jinping non sarà presente al G20 in ...
La Cina invia 45 aerei da combattimento e nove navi da guerra ai confini dell'Isola
di Maurizio Sacchi L’Esercito Popolare di Liberazione cinese ha inviato lo scorso fine settimana ...
Tensione sempre elevata nell'Indo-pacifico. Il punto su Taipei
Ieri il Ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato che tre navi cinesi, tra ...
Le recenti visite di alto profilo del Ministro degli Esteri cinese Qin Gang nell'arcipelago e del Presidente filippino Ferdinand Marcos Jr negli Stati Uniti mettono in luce il ruolo strategico di Manila nella tensione fra le due superpotenze sul teatro del Mar cinese meridionale
di Maurizio Sacchi Maggio e aprile hanno visto due visite importanti e un protagonista: ...
Esercitazioni e armamenti attorno all’isola “contesa”. La tensione nell’Indo Pacifico
di Maurizio Sacchi Lunedì 10 aprile, la Cina ha dichiarato che le esercitazioni militari ...
La Cina può contare oggi su quello che è ritenuto il terzo esercito più ...
La Rpc annuncia un aumento del 7,2 percento del suo budget per la difesa e Pechino non esclude di fornire armamenti alla Russia. Ma la prima spesa in questo settore resta sempre quella degli Usa
di Maurizio Sacchi La Cina ha annunciato il 4 marzo un aumento del 7,2 ...
Una simulazione americana di un attacco cinese mostra uno scenario drammatico e costoso da evitare. Come? Aumentando la deterrenza: rafforzando le difese dell'isola contesa e mandando più armi. Dall'inviato nel Sudest asiatico
di Emanuele Giordana Bangkok – Il Centro americano per gli studi strategici e internazionali ...
La macchina economica si é bloccata. Il pugno di ferro del Presidente all'esame del Partito
di Maurizio Sacchi Il 15 di settembre, il Presidente cinese Xi Jinping ha chiesto ...