Un’altra Difesa è possibile?

Il rilancio della campagna promossa dalla Rete della Pace per una legge che crei  un “luogo istituzionale” in cui  esercitare il diritto-dovere di difendere l'Italia  con modalità non armate e nonviolente

In occasione  della Festa della Repubblica che si celebra oggi  e della sua Costituzione che ripudia la guerra, la Rete della Pace rilancia la Campagna “Un’altra difesa è possibile”,  mobilitazione sostenuta dalla grande maggioranza della società civile italiana che lavora per la pace, i diritti, il disarmo, il Servizio Civile nata a Verona durante “Arena di Pace e Disarmo” del 2014 per chiedere l’istituzione di un Dipartimento della difesa civile non armata e nonviolenta.

“Nel corso della 17ª legislatura la nostra Campagna – spiega la Rete –  era riuscita a raccogliere le firme sufficienti per una Proposta di Legge di iniziativa popolare, successivamente trasformata in Proposta di Legge parlamentare con più di 70 firmatari incardinata nelle competenti Commissioni della Camera dei Deputati. Con il cambio di legislatura e con la nuova situazione politica e i cambi di Governo le Reti promotrici di “Un’altra difesa è possibile” hanno deciso di compiere insieme un nuovo passo, nell’ambito di quanto stabilito dalla Costituzione, per far continuare a chiedere la creazione di un “luogo istituzionale” in cui poter esercitare concretamente il diritto-dovere di difesa della Patria con modalità non armate e nonviolente”.

(Red/Int)

Tags:

Ads

You May Also Like

La memoria di Prijedor – 3

Si conclude con un'intervista il reportage su quest’area della Bosnia Erzegovina dove le ferite dei massacri non si sono ancora suturate e incidono la carne viva dei superstiti e dei parenti che non vivono “solo” nel ricordo ma chiedono una giustizia spesso negata. Terza e ultima  puntata

di Paolo Piffer Aveva 17 anni quando scoppiò la guerra in Bosnia, nel 1992, ...

Marcia del Ritorno, dall’Onu pesanti accuse a Israele

L'anticipazione del rapporto di una commissione indipendente dell'Alto commissariato di Ginevra che denuncia la violazione delle leggi internazionali contro i manifestanti palestinesi. In un momento già molto delicato per il premier Netanyahu

Ci sono “ragionevoli motivi” per ritenere che la risposta delle forze di sicurezza israeliane ...

E’ online da oggi Atlasofwars.com

Da questa mattina  un nuovo spazio web dell'Atlante in inglese inizia le sue pubblicazioni. Grazie al sostegno della Peretti Foundation

Il nostro “progetto italiano” diventa uno strumento internazionale di lettura del più tragico fenomeno ...