6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono gli appuntamenti che la Rete di Convergenza si è dati in questo agosto per ricordare quanto avvenne 77 anni fa.

Il 6 agosto del 1945 venne sganciata la bomba nucleare che distrusse la città giapponese di Hiroshima, il 9 agosto la sciagura si ripeté su Nagasaki. Queste date resteranno per sempre nella storia umana come giorni bui, assolutamente nefasti e che mai vorremmo ripetere nel futuro. In questi giorni con lo slogan “Piantiamola col nucleare” si è  pensato che  piantare un seme sia un  gesto a favore di un futuro libero da armi nucleari che ci ricordi ogni giorno di aver cura di far crescere della pace.

A destra e in copertina due momenti della manifestazione del 6 a Milano organizzata da Mondo senza Guerre e senza Violenza, Disarmisti Esigenti, WILP Italia, Atlante delle guerre e dei conflitti nel Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

Libia, la morsa delle milizie

L'instabilità del paese Mediterraneo, luogo di scontro tra  potenze, è dovuto anche alla frammentazione  dei diversi grandi e piccoli schieramente militari

Resta volatile sul terreno libico la situazione militare e politica dopo il viaggio del ...

Partita a scacchi con i missili

Turchia, Erdogan fa shopping bellico in Russia. Con questa operazione sta scatenando un "terremoto internazionale"

di Andrea Tomasi Grandi acquisti estivi. Cose turche. La Turchia, Stato membro della Nato, ...

Assange, il bivio di Londra

Le motivazioni che hanno portato all'arresto dell'inventore di Wikileaks e qualche opinione su cosa deciderà l'Inghilterra

di Maurizio Sacchi L’arresto a Londra di Julian Assange è stato riportato con abbondanza ...