6-9 agosto, l’olocausto nucleare 77 anni dopo

In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia

Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9   a Comerio. Sono gli appuntamenti che la Rete di Convergenza si è dati in questo agosto per ricordare quanto avvenne 77 anni fa.

Il 6 agosto del 1945 venne sganciata la bomba nucleare che distrusse la città giapponese di Hiroshima, il 9 agosto la sciagura si ripeté su Nagasaki. Queste date resteranno per sempre nella storia umana come giorni bui, assolutamente nefasti e che mai vorremmo ripetere nel futuro. In questi giorni con lo slogan “Piantiamola col nucleare” si è  pensato che  piantare un seme sia un  gesto a favore di un futuro libero da armi nucleari che ci ricordi ogni giorno di aver cura di far crescere della pace.

A destra e in copertina due momenti della manifestazione del 6 a Milano organizzata da Mondo senza Guerre e senza Violenza, Disarmisti Esigenti, WILP Italia, Atlante delle guerre e dei conflitti nel Mondo

Tags:

Ads

You May Also Like

La sete del Mondo

Le decine di crisi idriche di quest’estate sono solo alcune delle più note manifestazioni della cronica scarsità d’acqua con la quale dobbiamo fare i conti a ogni latitudine

di Alessandro Graziadei Il Mondo ha più sete che mai! Le decine di crisi ...

Iran/Usa, la Ue offre uno spiraglio

Gli Stati Uniti potrebbe rientrare nell'accordo sul nucleare iraniano da cui erano usciti nell'era Trump

Accordo a Singapore

Cosa dice la dichiarazione congiunta firmata da Donald Trump e Kim Jong-un

Il testo integrale della Dichiarazione congiunta del presidente Donald J. Trump degli Stati Uniti ...