Afghanistan, segnali di pace ma nessuna tregua

Dal negoziato di Doha tra talebani e americani segnali importanti. Ma il governo di Kabul resta escluso, le gente continua a morire e le armi a cantare

di Emanuele Giordana

Nel quinto round negoziale a Doha tra talebani e americani non è stato ancora il cessate il fuoco l’argomento principale della discussione. Le due delegazioni hanno scelto di approfondire i due argomenti principali già emersi alla fine dello scorso incontro di Doha: ritiro delle truppe e garanzie che l’Afghanistan non diventerà la retrovia permanente di gruppi terroristici. Infine questa volta, la presenza autorevole di mullah Baradar al negoziato – considerato un uomo flessibile e influente – è ritenuto da molti un ulteriore segnale positivo. Khalilzad, il negoziatore americano, ha definito i tre giorni di colloquio “produttivi”. Ci sono dunque diversi elementi che segnalano che i colloqui di pace proseguono e proseguiranno alimentando molte speranze. Ma, per ora, deludendone altre.

A Kabul infatti le cose non vanno affatto bene. E per più di un motivo. Il primo è che dal tavolo negoziale, il governo di Kabul – e con lui chi lo ha votato – resta escluso e resta in un limbo denso di incognite che lo indebolisce costantemente e che alimenta tensioni interne, critiche e il rafforzamento delle fazioni. Il secondo riguarda il tentativo del governo di cercare una legittimazione attraverso la Loya Jirga, l’antico sistema di autogoverno dell’Afghanistan. Ma ormai – spogliata del suo antico e originario dettato – la Jirga è solo consultiva ed è diventata il bersaglio di chi, non a torto, la considera solo un maldestro tentativo del governo di Ashraf Ghani e Abdullah Abdullah per rafforzare una posizione sempre più debole.

Poi c’è il capitolo che riguarda il popolo afgano: la missione Onu di Kabul (Unama) ha appena reso noto l’annuale bilancio delle vittime civili: sono aumentate dell’11%% rispetto al 2017. E’ il bilancio più alto da che Unama tiene il conto: 10.993 vittime (3.804 morti e 7.189 feriti), attribuite per il 63% agli anti-governativi (il 37% ai talebani, il 20% allo Stato islamico nel Khorosan) il 6% a cause indeterminate. Le forze filogovernative avrebbero causato il 24% delle vittime (14% forze di sicurezza nazionali, 6% forze internazionali 4% milizie). I talebani hanno contestato le cifre e ne hanno, per la prima, volta fornite altre relative a febbraio di cui han dato conto in una lettera inviata all’Onu, al Tribunale penale internazionale, a Human Rights Watch e all’Organizzazione della conferenza islamica, accusata di un silenzio colpevole. La guerra intanto continua.

Resta infine da segnalare che continuano le mobilitazioni pacifiste popolari iniziate nel marzo dello scorso anno con i “marciatori” per la pace. L’ultima manifestazione è di metà febbraio a Kunar, nel Nordest. Chiede la fine del “genocidio degli afgani”. Ma sembra che la voce dei marciatori abbia solo una flebile eco e che né i talebani, né il governo, né le forze di occupazione abbiano la minima intenzione di ascoltarla.

L’immagine di copertina è tratta da un fotogramma di un video diffuso da ToloNews

Tags:

Ads

You May Also Like

L’ingiusta guerra economica contro gli afgani

La crisi di liquidità, unita alla brusca cessazione degli aiuti stranieri e all'inflazione a spirale, ha paralizzato l'economia. Ma la colpa non si può dare ai Talebani. Un'analisi di Antonio Donini per l'Atlante  

di Antonio Donini L’Afghanistan viene regolarmente dipinto come “il cimitero degli imperi”. Gli inglesi, ...

Pace, guerra, elezioni. Le sfide del Myanmar (aggiornato)

Si avvicinano per i birmani i due appuntamenti più importanti dell’anno: il negoziato sulla forma Paese in agosto e la consultazione elettorale di novembre

  Ultimora (4 agosto): il governo birmano ha rinviato di una settimana la riunione ...

Il caso Corea del Nord alle Nazioni Unite

Per la prima volta il Consiglio di sicurezza dell'Onu si spacca sulle sanzioni a Pyongyang. Il futuro della risoluzione proposta dal Liechtenstein che chiede la convocazione entro dieci giorni di una sessione speciale nel caso uno dei membri permanenti utilizzi il suo diritto di veto

di Gianna Pontecorboli da New York Un voto a tarda sera, al termine di ...