Almeno 15 morti durante le proteste a Goma

Tensione nella Repubblica Democratica del Congo. I caschi blu accusati di reazione sproporzionata dal Governo di Kinshasa. Uccisi anche due militari dell'Onu

Le manifestazioni sono iniziate lunedì nella città di Goma – Repubblica Democratica del Congo – e si sono estese martedì a Butembo, dove un soldato e due poliziotti dell’Onu sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco. Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato la violenza, attraverso una comunicazione  del vice portavoce delle Nazioni Unite Farhan Haq : “Sottolinea che qualsiasi attacco diretto contro le forze di pace delle Nazioni Unite può costituire un crimine di guerra e invita le autorità congolesi a indagare su questi incidenti e ad assicurare rapidamente i responsabili alla giustizia”. In entrambe le città le truppe di pace dell’Onu sono state accusate di aver reagito con la forza mentre centinaia di manifestanti lanciavano pietre e bombe molotov, vandalizzavano e incendiavano gli edifici delle Nazioni Unite. Un reporter della Reuters ha visto i peacekeeper dell’Onu sparare a due manifestanti a Goma, dove il portavoce del Governo Patrick Muyaya ha detto che almeno cinque persone sono state uccise e 50 ferite e che la reazione dei caschi blu è stata sproporzionata. A oggi il numero dei morti è valutato in almeno 15 vittime.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina: la città di Goma

Tags:

Ads

You May Also Like

Un diario per Silvia Romano

Nel  libro appena uscito di Angelo Ferrari, storico collaboratore dell’Atlante,  viene ricostruita la vicenda della cooperante italiana rapita in Kenya nel novembre 2018

“Dov’è Silvia Romano? Che cosa ci dice di noi, cosa racconta dell’Italia, a mesi e ...

Congo: ucciso il magistrato che indagava sull’attentato ad Attanasio (aggiornato)

Sullo sfondo l'onda lunga dell'eccidio ruandese, un rimpallo di accuse e  la lotta per il controllo delle risorse

E’ stato ucciso in Congo il magistrato militare dell’esercito congolese che indagava sull’agguato in ...

L’odore della guerra – Rovereto

La mostra fotografica, 33 fotografie in bianco e nero per raccontare gli otto mesi ...