Cacciati dalla guerra

Oltre 70 milioni di persone  sono state sfollate in tutto il mondo l'anno scorso da conflitti, persecuzioni e violenze. La denuncia dell'Unhcr alla vigilia del  World Refugee Day

                                                         Alla vigilia del World Refugee Day il 20 giugno l’agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr) chiede al mondo di raddoppiare il suo sforzo di solidarietà di fronte a circa 71 milioni di persone che sono state cacciate via in tutto il mondo l’anno scorso dai luoghi dove vivevano da guerra, persecuzioni e altre violenze. E’ un aumento di oltre 2 milioni dal 2017 e il livello più alto visto in quasi 70 anni. Il rapporto annuale sulle tendenze globali pubblicato dall’Alto commissario  ha contato il numero di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati interni alla fine del 2018, compresi, in alcuni casi, persone che hanno vissuto per decenni lontano dai loro le case. I dati più elevati vengono dalla Siria  (6,7 milioni), seguita dall’Afghanistan (2,7 milioni).

L’immagine di copertina è tratta dal video diffuso dall’Unhcr

Tags:

Ads

You May Also Like

Il poliziotto virtuale di Quito

L'Ecuador sarà il primo Paese ad autorizzare gli agenti a infiltrarsi nei social

Mentre l’Ecuador vive ore politiche difficili, diamo uno sguardo a una decisione dell’Ecuador che ...

La piazza ferma la riforma di Ortega

Dopo morti e feriti in una protesta durata quasi una settimana, il presidente fa marcia indietro

Il presidente nicaraguense Daniel Ortega ha annunciato il ritiro della riforma contestata dalla piazza ...

La guerra del clima

Venti e inondazioni hanno investito l'Africa sudorientale colpendo almeno due milioni e mezzo di persone

Forti venti e inondazioni hanno colpito l’Africa sudorientale con un impatto fortissimo che ha ...