In vista dell'autunno, l'European Centre for Disease Prevention and Control indica l'urgenza di stabilire sistemi di sorveglianza solidi e integrati sul Coronavirus e in generale sui virus respiratori. Un’emergenza che sembra non avere fine
di Alessandro Graziadei Siamo ancora alle prese con il Covid 19 e le sue ...
I motivi sono abbastanza noti ma c'è chi accusa i Rajapaksa di aver imposto ideologicamente un'agricoltura bio e di essere caduti nella "trappola del debito" cinese. E' proprio così? Un'analisi
di Emanuele Giordana I motivi della crisi che hanno portato al default lo Sri ...
Come si muove il variegato movimento pacifista italiano. Molte iniziative, entusiasmo e gli stessi obiettivi ma non sempre un sentiero unico
di Emanuele Giordana In Italia in questo momento ci sono almeno quattro fronti del ...
Gli arsenali atomici globali dovrebbero crescere man mano che gli Stati continuano a modernizzarsi avverte il nuovo annuario dello Stockholm International Peace Research Institute
La 53ma edizione dell’annuario del prestigioso Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) prevede che ...
“Friend-Shoring". Gli scambi commerciali affrontano una profonda ristrutturazione. Si parla di nuove alleanze tra soli “Paesi-amici”, ma il modello sembra pieno di insidie
di Ambra Visentin D’ora in poi si fanno affari solo con gli “amici”. Il ...
Nei prossimi mesi, questo viene scritto dalla Ong britannica, sempre più persone si troveranno nelle condizioni di dover scegliere: mangiare, scaldarsi o affrontare le spese mediche
di Raffaele Crocco Le soluzioni, a pensarci bene, ci sarebbero. Ad esempio: eliminare gli ...
Nelle Filippine Marcos junior fa il pieno di voti. In Sri Lanka i Rajapaksa resistono seppur dimezzati. Con militari e milizie ad aiutare il capitalismo clientelare delle grandi famiglie
di Emanuele Giordana Se c’è un filo rosso che tiene assieme il ritorno dei ...
Nessun accenno allo stato delle trattative di pace, passo avanti o indietro nelle strategie militari, né chiarimenti sugli obiettivi della guerra: cosa è successo nel giorno della sconfitta del nazismo
di Giovanni Mennillo Doveva essere il giorno dei grandi annunci di vittoria, della mobilitazione ...
La crisi di liquidità, unita alla brusca cessazione degli aiuti stranieri e all'inflazione a spirale, ha paralizzato l'economia. Ma la colpa non si può dare ai Talebani. Un'analisi di Antonio Donini per l'Atlante
di Antonio Donini L’Afghanistan viene regolarmente dipinto come “il cimitero degli imperi”. Gli inglesi, ...
Accanto alla Marcia Perugia Assisi i prossimi obiettivi di chi è contro le guerra e cerca a ogni costo una soluzione che non preveda l'uso delle armi
di Emanuele Giordana A qualche giorno dalla Marcia straordinaria Perugia Assisi si può trarre ...