Analisi

La distanza del Mondo dalla “questione palestinese”

Un dramma che non si risolve mentre le cancellerie sono occupate con il riassetto di un quadro geopolitico complicato dalla guerra ucraina. L'analisi di Eric Salerno

di Eric Salerno E’ sufficiente seguire l’andamento dei social network, di Facebook, Twitter e ...

Le ragioni del pacifismo

Una disamina delle radici e della lunga storia attiva di chi cerca di costruire un nuovo modello di convivenza. Rifiutando la guerra

di Giorgio Beretta Ad oltre cinquanta giorni dall’invasione militare russa in Ucraina non accennano ...

Gli orrori della guerra ucraina

Il conflitto svela le proprie nefandezze come ogni conflitto del Mondo. La procura generale di Kiev denuncia almeno 5.800 episodi di sospetti crimini di guerra. E i negoziati – che pur proseguono – sembrano essersi infilati in una strada senza uscita

di Raffaele Crocco A Mariupol è il sindaco a lanciare l’allarme: tra i civili ...

Il fantasma della trattativa

Perché aspettare ulteriori massacri, distruzioni, crimini, dato che Zelensky ha confermato la disponibilità a negoziare con Putin? La politica richiede gesti forti. Un'analisi del Presidente emerito di Intersos sul ruolo della Ue

di Nino Sergi* Cosa impedisce ai presidenti del Consiglio e della Commissione Ue insieme ...

Ucraina, la scelta difficile dei pacifisti italiani

Bilancio di una marcia contro la guerra a Leopoli in Ucraina. Luci e ombre di un movimento importante alla ricerca di una strategia per combattere - disarmati - il conflitto

di Emanuele Giordana inviato in Ucraina Leopoli – La giornata di ieri a Leopoli ...

Guerra, informazione e nuovi media

E' sempre vero che la verità è la prima vittima dei conflitti? E i mille occhi in più che oggi li documentano ci aiutano davvero a capire cosa succede? Una riflessione sul mestiere del giornalista e sugli strumenti che abbiamo nell'era di Internet

“La prima vittima della guerra è la verità” Ivo Andrič di Emanuele Giordana Le ...

Russia-Nato: storia di un rapporto travagliato

Accordi tra i due blocchi, espansionismo ad est e la questione Ucraina nell'intervista a Simone Paoli, docente di Storia delle relazioni transatlantiche all'Università di Pisa

di Giovanni Mennillo La condanna dell’invasione russa dell’Ucraina deve restare un punto fermo e ...

Trovare soluzioni e strumenti per far cessare il conflitto

La principale carta da giocare sempre e comunque rimane quella del dialogo politico, anche quando sembra impraticabile come nel caso ucraino. Un'analisi del Presidente emerito di Intersos

di Nino Sergi* Le immagini di alcune città dell’Ucraina bombardate mi riportano alla terribile ...

La riconquista americana dell’Asia

Mentre il Mondo osserva con apprensione  quanto avviene in Ucraina, uno scontro forse più preoccupante si prepara nel continente asiatico  tra i due veri colossi che stanno regolando equilibri regionali e alleanze: Cina e Stati Uniti

di Emanuele Giordana Mentre il Mondo osserva con apprensione quanto avviene in Ucraina, uno ...

Ucraina, un copione già visto

Analisi di una partita pericolosa dove Mosca ha già vinto perché Kiev non potrà entrare nella Nato per anni. Questa consapevolezza è l'unica che può frenare l'escalation

di Danilo Elia  Notizia per chi si è perso qualche puntata sull’Ucraina dal 2013: ...