Il 12 dicembre la Corte Interamericana dei Diritti Umani ha riconosciuto che lo Stato messicano è responsabile della sparizione del militante zapatista González Méndez
di Andrea Cegna da Città del Messico L’emozione, la gioia, le lacrime che mescolano ...
Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta
di Raffaele Crocco Parliamo di Pace, parlando del Risiko mondiale. Prendiamo un esempio di ...
Salvati oltre 60 migranti. Ma due motovedette libiche hanno impedito alla nave umanitaria Resq People di proseguire verso una barca in pericolo
Poco prima dell’alba del 15 dicembre la nave di ricerca e soccorso Resq People ...
Quel che resta del movimento islamista in due Paesi africani
La presenza e il ruolo dei gruppi jihadisti in Africa ha molteplici facce, una ...
I golpisti perdono il controllo sui 270 km di confine del Myanmar col Bangladesh
di Theo Guzman Quando ormai era chiaro che la caserma della Border Guard Police ...
Negli atenei le manifestazioni di solidarietà al popolo palestinese si sono trasformate in richieste concrete di azione
di Maurizio Sacchi Il 5 dicembre il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Multicategoriale ...
Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta
di Raffaele Crocco Se Bashar al Assad è caduto, la causa è stata nel ...
Alle popolazioni colpite dalla guerra in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia promossa dal ...
Decine di migliaia di persone e famiglie stanno cercando di trovare risposte, lottando contro il silenzio, i muri e il tentativo di impedire che una storia terrificante resti sepolta
di Andrea Cegna Città del Messico – La storia di una sola persona tra ...
La Dichiarazione universale dei Diritti Umani - nata il 10 dicembre del 1948 - sembra definitivamente dimenticata. L'editoriale del direttore
di Raffaele Crocco C’è poco da festeggiare in questo 10 dicembre 2024. L’anziana signora, ...