Il gas, il petrolio e le bombe siriane

di Andrea Tomasi

Le bombe di Aleppo? Si possono spiegare con due parole: gas e petrolio. Non è una teoria nuova ma adesso, ad illustrarla e diffonderla, ci sta pensando Daniele Ganser, nuovo fenomeno, anche del web. Ganser , classe 1972, è uno storico svizzero. Il suo libro «NATO Secret Armies» (2004) è diventato  un caso letterario. Nel 2006 ha scritto un capitolo di «9/11 & American Empire» (ed. David Ray Griffin), con un’analisi delle teorie della cospirazione. È stato Senior Researcher all’ETH Zurich, Center for Security Studies (CSS). È stato presidente dell’area svizzera dell’«Association for the Study of Peak Oil and Gas» (ASPO), insegna storia e futuro dei sistemi energetici alla University of St. Gallen. In questi giorni è tornato a girare un suo video in cui, con parole facili, spiega le cause della guerra in Siria. QUI trovate il suo intervento. «Uno studio realizzato nel 2011, nel pieno della primavera araba, da una società di servizi petroliferi legata al governo francese e all’attuale amministrazione britannica, notava il significativo potenziale idrocarburico dei giacimenti offshore della Siria – si legge su Eunews – Lo studio fu pubblicato su GeoArabia, una rivista di settore pubblicata dalla società di consulenza del Bahrain GulfPetroLink, a sua volta sponsorizzata da alcune delle più grandi imprese petrolifere al mondo, tra cui Chevron, ExxonMobil, Saudi Aramco, Shell, Total e BP. Lo studio, firmato da Steven A. Bowman, geoscienziato della compagnia energetica francese CGGVeritas, identifica «tre bacini sedimentari – Levante, Cipro e Laodicea – localizzati al largo delle coste siriane». Bowman descrive i bacini offshore della Siria come «una vera zona di frontiera dell’esplorazione», evidenziando l’esistenza di varie «zone piatte», che «rappresenterebbero degli obiettivi di trivellazione da svariati miliardi di barili/trilioni di piedi cubi». E Ganser, con l’eloquio dei grandi esplicatori, sta dilagando sui social network. Guardare per credere.

 

http://www.eunews.it/2015/12/04/siria-unaltra-guerra-per-il-petrolio/46292

https://www.youtube.com/watch?v=k7LPILjBAmo

https://de.wikipedia.org/wiki/Daniele_Ganser

foto tratta da https://www.insignitus.com/de/blog/medial-vermittelte-feindbilder-dr-daniele-ganser/

Tags:

Ads

You May Also Like

Ucraina, la guerra diventa infinita. Il punto

A undici mesi dall'invasione, Germania e Stati Uniti promettono l'invio di nuovi mezzi, che però non arriveranno sul fronte prima di almeno sei mesi

di Raffaele Crocco Sono 11 mesi dall’invasione e ancora Kiev è sotto attacco, come ...

Georgia: quando il cinema fa paura

La proiezione del film che tratta di una storia d'amore omosessuale ha scatenato proteste con scontri, arresti e feriti. Cosa è successo a Tblisi

di Teresa Di Mauro Che far parte della comunità Lgbtqi (lesbiche, gay, bisessuali, trans, ...

Il buco nero dell’impasse ucraino

Continua il testa a testa tra Russi e Americani. Mentre una lettera aperta dei cittadini nel Paese schiacciato tra le due superpotenze chiede: "lasciateci decidere da soli"

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che gli Stati Uniti e la NATO ...