Kherson, la ritirata e i dubbi

Scetticismo di Kiev dopo la decisione di Mosca di fare un passo indietro dalla città sul Dnipro

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato mercoledì di aver ordinato alle truppe di ritirarsi da Kherson sulla sponda orientale del fiume Dnipro su ordine del comandante delle forze russe in Ucraina, il generale Sergei Surovikin. “La decisione di difendere sulla riva sinistra del Dnipro non è facile, ma allo stesso tempo salveremo la vita del nostro personale militare e la capacità di combattimento delle nostre forze”, ha detto Surovikin in un commento televisivo riportato ieri, tra gli altri, dalla Radio pubblica americana (Npr) – mentre presentava un rapporto su la campagna militare russa a Shoigu.

L’annuncio ha suscitato scetticismo da parte del Governo di Kiev secondo cui  la Russia potrebbe  fingere di ritirarsi da Kherson per attirare le forze ucraine in battaglia. Domani, nel punto settimanale di Raffaele Crocco, gli sviluppi di questa decisione che per alcuni è un segnale di apertura russo e per altri solo un modo di riorganizzare le truppe di Mosca.

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

La mappa di Kherson è tratta da Google

Tags:

Ads

You May Also Like

Cosa c’è nelle tue scarpe

Adidas nel mirino. Una settimana di mobilitazioni nel Mondo per i diritti di chi lavora per i fornitori della  multinazionale 

di Emanuele Giordana Adidas è nel mirino della Campagna Pay Your Workers che chiede ...

Capire il Nagorno Karabakh

Per cercare di orientarsi nel conflitto infinito tra armeni e azeri nel cuore del Caucaso

di Emanuele Giordana Capire le ragioni del conflitto nel Nagorno Karabakh, riaccesosi in queste ...

Il conflitto visto dalla Nato

L'analisi di Alessandro Politi della Nato Defense College Foundation, l’unico centro di ricerca non governativo affiliato direttamente all’Alleanza Atlantica

di Alessandro De Pascale Alessandro Politi* guida attualmente la Nato Defense College Foundation, l’unico ...