La Russia mostra i muscoli

Vostok-2018 nella Siberia Orientale. Un'esercitazione militare imponente con la partecipazione di 300mila soldati e un contributo  di militari cinesi.

 

Vladimir Putin. Esibizione di forza imperiale

La Russia ha lanciato martedi scorso la sua più importante esercitazione militare dalla fine della Guerra fredda con centinaia di migliaia di soldati, compresi i soldati cinesi che hanno preso parte per la prima volta alle operazioni che si sono svolte nella Siberia orientale. Le esercitazioni sono state condannate dalla Nato che le considera alla stregua di una prova generale per un “conflitto su larga scala”.

Soprannominate Vostok-2018, le esercitazioni coinvolgono più di 300.000 soldati, 36.000 carri armati (nella foto di copertina l’autista di un tank di ultima generazione), 1.000 aerei e 80 navi da guerra e navi di sostegno secondo i dati forniti dal ministero della Difesa russo. Un’esibizione di forza dal carattere “imperiale” che sembra sfruttare il momento favorevole dopo le vittorie militari e politiche nella campagna siriana.

Per saperne di più, vai ai nostri dossier

Csto, l’alleanza militare della sfera russa

Sco. Alleanza a Est

Pianeta armato: il rapporto Sipri

Tags:

Ads

You May Also Like

Turchia e Ue, intervista ad Anna Maria Giordano

La giornalista Rai (Radio3 Mondo) ai microfoni di Caravan parla del futuro del governo di Ankara. La Turchia fa tanto comodo alle grandi potenze: un Paese che, con i profughi siriani, oggi fa il lavoro sporco per conto dell'Unione Europea

di Andrea Tomasi La Turchia brutta sporca e cattiva. Ma è veramente così? C’è ...

Un disastro umano e umanitario con troppi responsabili

Migrazione nel Mediterraneo, la nave Aquarius bloccata a Malta e le colpe dell'Italia. I porti chiusi, la gente che rischia di morire e la strategia del "ministro di Tutto". L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco* Probabilmente dobbiamo aspettare di vederli morire. Quindi facciamo una cosa differente, ...

Covid-19, come orientarsi

Un breve saggio (gratuito) per saperne (scientificamente) di più sul Coronavirus. E martedi l'aggiornamento del nostro dossier

Martedi prossimo 14 aprile troverete nella sezione dossier l’aggiornamento del nostro Piccolo Atlante di ...