Stagione di golpe

Ennesimo colpo di Stato in Burkina Faso. Militari sostituiscono altri militari

E’ ancora presto per capire la misura del golpe in Burkina Faso dove una nuova fazione militare, che accusa chi ha preso il potere in gennaio (sempre un militare) di essere incapace di fermare l’avanzata dei jihadisti, ha preso il potere venerdi mattina a Ouagadougou. In un messaggio diramato dalla televisione di Stato nella tarda serata dello stesso giorno, il capitano dell’esercito del Burkina Faso Kisswera Farouk Azaria Sorgho ha dichiarato che il tenente colonnello Paul Henri Sandaogo Damiba, presidente del Paese, è stato sollevato dalle sue funzioni per salvaguardare la sicurezza e l’integrità territoriale.

Il comandante Ibrahim Traoré (nell’immagine di copertina a sinistra del portavoce)* , capo delle forze antijihadiste, è stato presentato come nuovo rappresentante del Paese. Damiba e i suoi alleati – ricorda un servizio di Euronews – hanno rovesciato il presidente democraticamente eletto solo nove mesi fa  con la promessa – identica all’attuale –  di rendere il Paese più sicuro. Nel mirino anche la Francia. I golpisti sostengono che Damiba starebbe pianificando una controffensiva da una “base francese”.

Nei prossimi giorni proveremo ad analizzare quanto sta accadendo nel Paese quando emergeranno altri elementi. La violenza politica è purtroppo una costante, come dimostra il  documentario di Lucia Michelini e Georges Apollinaire Yameogo che racconta la difficoltà di andare a scuola in un Paese dove oltre 4mila istituti restano chiusi e che si può vedere qui.

 * Un fotogramma ripreso dalla tv di Stato e pubblicato in un video di  Euronews

Vai alla scheda conflitto Burkina Faso

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Migranti e terrorismo: pericolo stato di polizia

di Ilario Pedrini Prendere le impronte digitali anche ai richiedenti asilo dai sei anni ...

Come modificare il memorandum Italia-Libia

Un decalogo per cambiare l'accordo entro febbraio 2020. Un intervento di Nino Sergi presidente emerito di Intersos

di Nino Sergi* Il governo italiano ha deciso di rinnovare il memorandum di intesa ...

Nigeria, contadini contro pastori

di Tommaso Andreatta Pastori contro contadini, scontri per la terra in Nigeria. L’International Crisis ...