Uguaglianza, Libertà e Giustizia per nazioni che non sono davvero unite. 78 anni difficili e la necessità di voltare pagina
Il 24 ottobre 2023 l’Onu ha compiuto 78 anni di cui sente il peso ...
Il 19 luglio del 1979 la rivoluzione sandinista pose fine alla dittatura dei Somoza. Ma molta acqua (sporca) è passata sotto i ponti. Il ricordo di un osservatore privilegiato che fu testimone di quell'epoca
di Gianni Beretta «Me duele respirar», mi fa male respirare. Sono le ultime parole ...
Braccia conserte nel Paese che resiste al golpe militare. Viaggio in una nazione sotto schiaffo dal 1 febbraio 2021 quando l'esercito ha (ri)preso il potere. Prolungato di altri sei mesi lo stato di emergenza
di Theo Guzman Di ritorno da Yangon – Un’ennesimo sciopero silenzioso in quasi tutto ...
Manifestazioni a un anno dalla firma dell'accordo per la condivisione del potere tra militari e rappresentanti del movimento per la democrazia. Disperse dalla polizia
A un anno dalla firma di un accordo per la condivisione del potere tra ...
Il ricordo amaro della strage avvenuta 25 anni fa nel commento di un giornalista che visse da vicino quella tragedia
di Edvard Cucek L’11 luglio il mondo ricorda i 25 anni dal genocidio di ...
Il Nicaragua celebra oggi quarant’anni dal trionfo della Rivoluzione Popolare Sandinista
di Adalberto Belfiore Una squadra della Doep (Direzione operazioni speciali) della polizia nicaraguense la ...
A 50 anni dalla scomparsa di Ernesto Che Guevara l’Atlante delle Guerre e dei ...
A 50 anni dalla scomparsa di Ernesto Che Guevara l’Atlante delle Guerre e dei ...