Se la piazza si muove per difendere un teatro simbolo, nelle periferie la crisi morde. Ma il governo è riuscito a contenere la pandemia facendo tesoro della lezione italiana.
di Annalisa Marzia Felicella (Ex Casco Bianco APGXXIII in Albania)* Al 14 giugno sono ...
L'acquisto di cento respiratori dalla Cina apre un caso di malaffare a cui seguono manifestazioni, arresti e una crisi politica. I fatti
di Raffaele Crocco Potrebbe essere raccontato come lo scandalo di una ditta semisconosciuta, che ...
Questo dossier fa parte degli approfondimenti dedicati all’Agenda 2030 e analizza il target target ...
Nel Nord Est della Siria non c'è un solo letto che possa curare pazienti covid-19 gravi. Come ci si prepara in un'intervista dal terreno
di Alice Pistolesi Il Nord Est della Siria è una delle aree più in ...
Arma biologica, ma anche strumento di propaganda e di indebolimento dei Paesi nemici: il nuovo ruolo della salute pubblica e di ciò che la minaccia
Almeno una decina di membri delle forze paramilitari irachene dell’Hashd al-Shaabi sono stati uccisi ...
a cura di Alice Pistolesi Ha collaborato Teresa di Mauro La diffusione del Covid-19, anche ...
Nella giornata della Madre Terra un'intervista a Roberto Savio, analista di problemi internazionali e da anni impegnato per la giustizia climatica e la salvaguardia dell'ambiente
di Alice Pistolesi La Giornata della Madre Terra compie 50 anni. Organizzata la prima ...
Il coronavirus non placa il conflitto tra Israele e Palestina: la situazione di Gaza e Cisgiordania, esposte a rischi non solo sanitari
Se serviva un’altra conferma del fatto che il coronavirus non ferma il conflitto, questa ...