La verità sulle vittime in Bosnia Erzegovina nel periodo 1992/95. Un archivio della memoria nei Balcani
di Edvard Cucek Nell’ambito del Forum ZFD (Ziviler Friedensdienst) è stata presentata a Belgrado ...
La storia inquietante e ingombrante della sottosegretaria di Zagabria Zdravka Bušić
di Edvard Cucek Indossava una divisa colore verde oliva. E con la pistola in ...
«Memorie di un assedio» di Lidija Ginzburg - appena uscito per Guerini - offre al lettore la testimonianza sui 900 giorni dell’assedio della città sovietica. Non solo un diario ma una riflessione filosofica sul comportamento dell’individuo costretto a misurarsi con una condizione estrema: la guerra.
di Francesca Gori* Si deve unicamente alla sua longevità se Lidija Ginzburg ha potuto ...
In quest’area della Bosnia Erzegovina le ferite dei massacri non si sono suturate. Incidono la carne viva dei superstiti e dei parenti che non vivono “solo” nel ricordo ma chiedono una giustizia spesso negata. Prima puntata
di Paolo Piffer In linea d’aria Zecovi e Brisevo sono “lontani” non più di ...
L'Irlanda del Nord a vent'anni dallo storico accordo dell'aprile del 1988. Le ombre di una ferita che stenta a chiudersi
di Lucia Frigo Belfast – Sono passati esattamente vent’anni: questo 10 Aprile è il ...
Una testimone eccezionale della Giornata della Memoria è tornata in Italia, da dove aveva ...
In questi giorni ricordare Vittorio Arrigoni significa ricordare che, nel mondo, l’ingiustizia c’è ancora. ...