L'Unione Europea lancia l'allarme, l'Unione Africana (forse) si schiera, mentre la violenza non si placa
di Alice Pistolesi Ancora un’irruzione dei reparti speciali dell’esercito e della polizia israeliani nel ...
Il vertice dell’UA ad Addis Abeba si è chiuso lasciando tanti punti interrogativi. In mancanza di una visione chiara e ben definita su come affrontare le sfide del Continente, i grandi obiettivo per l’anno a venire rischiano di rimanere promesse non mantenute.
di Marta Cavallaro Si è concluso il 19 febbraio il 36esimo vertice annuale dell’Unione ...
Pare iniziata la dismissione degli uomini di Asmara dal Tigrai, secondo quanto stabilito dall'accordo di pace di Pretoria. Si riaccende però la violenza tra oromo e amhara
Segnali forse positivi per il conflitto in Etiopia. Pare infatti che le truppe eritree ...
Si riduce lo spiraglio di speranza sulla possibilità mediazione dell’Unione Africana. Con la ripresa delle ostilità del mese scorso, i livelli di diffidenza reciproca aumentano e la strada del negoziato sembra ancora in salita
di Marta Cavallaro Eventi inattesi e dichiarazioni inaspettate hanno caratterizzato nelle ultime settimane il ...
Si tiene oggi ad Addis Abeba il vertice dell'Unione Africana: sul tavolo le turbolenze poltiche e la corsa alle vaccinazioni. Dall'inviato in Africa orientale
Nairobi (dall’inviato) – Migliaia di manifestanti si sono riversati ieri nelle strade della capitale ...
Mentre le organizzazioni internazionali e africane tentano la via del cessate il fuoco, gli scontri sono ripresi con bombardamenti su Tripoli
Pesanti bombardamenti il 23 marzo da parte delle forze di Khalifa Haftar hanno causato ...
Per la terza volta in dieci anni il Paese è attraversato da violenze xenofobe. Le reazioni
Le violenze di natura xenofoba in Sud Africa provocano forte eco nel Continente. Dopo le ...
Militari e civili, con la mediazione di Unione Africana ed Etiopia, sono arrivati ad un'intesa per il periodo di transizione
Accordo raggiunto in Sudan tra i militari e l’opposizione civile riunita nelle Forze per ...
di Ilario Pedrini Quasi 50 milioni di bambini africani non possono andare a scuola ...