Tienanmen: rimuovere la memoria

"Pillar of shame" che ricordava  la strage di Pechino è stata portata via dall'Università di Honk Kong che la ospitava

“Pillar of shame” la famosa opera di Jens Galschiøt  antistante  l’Università di Hong Kong che ricorda  il massacro di Piazza Tienanmen è stata rimossa mercoledì in tarda serata. La statua mostra cadaveri ammucchiati e sofferenti e ricorda  i manifestanti pro-democrazia uccisi dalle autorità cinesi nel 1989 nella famosa piazza di Pechino.

Era ormai  uno dei pochi luoghi della memoria rimasti a Hong Kong a commemorare un episodio molto sensibile in Cina. Segno anche della sempre maggior ingerenza di Pechino nella politica e nella società dell’ex colonia.

Guarda qui il video della Bbc che documenta la rimozione

In copertina un particolare della statua qui a fianco nella cosiddetta versione Orange

Tags:

Ads

You May Also Like

Iraq: proteste e attentati

Doppio fronte aperto nel Paese: da una parte le proteste nata dal malessere generale e dall'altra nuove infiltrazioni targate Isis

La rabbia degli iracheni non si è placata e le manifestazioni, nonostante la repressione, ...

Iran, al via l’era di Ebrahim Raisi

Il conservatore, protetto di Ali Khamenei, è il nuovo presidente del Paese. Possibili scenari nella politica interna e internazionale

Cosa succede in Turchia

Mentre i riflettori della cronaca si allontanano dai risultati delle elezioni turche, Erdogan regola i conti con l'opposizione. A cui impedisce di andare al governo nelle città dove ha vinto

Il punto del giornalista  Murat Cinar in un’analisi di Pressenza sui risultati delle elezioni turche. ...