La colonna infame

Fotonotizia. La fuga dall'Honduras verso la speranza nel Nord. In settimana l'approfondimento dell'Atlante sui motivi di un esodo di massa senza precedenti. Criminalizzato
La marcia in Messico nella pagina web del quotidiano messicano La Jornada

Partiti a piedi e in autobus dal nord-ovest dell’Honduras il 13 ottobre sono ormai diverse migliaia gli onduregni in  fuga dal loro Paese: molti di loro hanno  hanno già attraversato il confine settentrionale del Guatemala verso il Messico e altri fra loro hanno già varcato la frontiera messicana (5mila secondo fonti locali) mentre il  presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua a chiedere ai governi della regione di fermare l’esodo e riportare la gente in Honduras, minacciando di tagliare gli aiuti ai governi di Honduras, Guatemala e El Salvador. L’esecutivo  di Tegucigalpa ha già promesso un “ritorno sicuro” per chi vuole tornare indietro e alcuni dei migranti, stremati, hanno già fatto questa scelta ma gli altri proseguono. Nei prossimi giorni l’approfondimento dell’Atlante su questo nuovo fenomeno di massa in Centroamerica su cosa sta dietro questo esodo di massa senza precedenti.

Nell’immagine di copertina, il fotogramma di un video tratto da Aljazeera

Leggi intanto l’articolo di Virgiania Negro su Pressenza

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Perù in bilico fra passato e futuro

Cambio nell'esecutivo con una moderata al posto dell'ultra radicale Bellido. La morte del fondatore di Sendero Luminoso e lo spettro degli anni del terrore

di Maurizio Sacchi Il 7 di ottobre  il Presidente del Perù Pedro Castillo ha ...

Mappe: i rifugiati in Europa

Quanti sono e dove sono nel nostro continente. Qualche dato per ridimensionare un'emergenza

La mappa dell’alto commissariato dell’Onu illustra la presenza di rifugiati per abitante nel continente ...

Cina/India: segnali di disgelo

Ma resta tesa la situazione lungo il confine tra i due Paesi dove si continuano a registrare incidenti