Questa data sta alla Festa della donna come pari opportunità sta all’assenza di equità di genere. Ancora
di Miriam Rossi È più forte di me. Ultimamente non posso fare a meno ...
L'appello e le ragioni di una Campagna nella quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici
Lo abbiamo scritto e detto molte volte: le navi della flotta civile messe in ...
"Dopo un anno sono più gli interrogativi che non le certezze sulle reali possibilità di mettere fine alla guerra in tempi brevi". L'analisi di Nino Sergi
*di Nino Sergi Dopo un anno sono più gli interrogativi – a cui è ...
Nel giorno 372 dall'invasione la ribalta viene comunque conquistata dallo stupore perenne dei nostri media per bombe e ordigni capaci di portare l’orrore anche lontano dall’ipotetico fronte. Dimenticando tutti gli altri conflitti del Pianeta
di Raffaele Crocco Un drone ucraino che colpisce un obiettivo a soli 120 chilometri ...
La Rete EuropeForPeace per una giornata dedicata alla pace e alla nonviolenza attiva. Tra un mese
Dopo le manifestazioni in occasione dell’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina in oltre 70 città italiane, ...
Tra gli oltre 330 stand di EOS Show, l’evento che ha unito e pesca e tiro sportivo a difesa personale nell'edizione febbraio 2023 nella città veneta
di Leonardo Delfanti Verona – Giovani coppie, amatori, appassionati e famiglie camminano incuriositi tra ...
Ricordare la guerra in ex Jugoslavia, dagli errori dell’Onu e dell'Europa alle difficoltà del Mondo pacifista. Una riflessione
di Laura Tussi Dall’alveo di un fiume di sangue che per una decade ha ...
Alcune riflessioni a 365 giorni dall'aggressione russa all’Ucraina con l'editoriale di Raffaele Crocco e una panoramica sugli scenari attuali e futuri nell'intervista al generale Fabio Mini
di Raffaele Crocco Un anno dopo, siamo ancora in guerra. Ricordare questi 365 giorni ...
Contro tutti i conflitti, noti come l'Ucraina, nascosti come il Myanmar, una marcia di notte per dire che chi è contro la guerra non dorme
Nella notte della guerra “In piedi costruttori di pace!” contro tutte le guerre. E’ ...
L’aiuto pubblico allo sviluppo è centrale nella responsabilità degli Stati ricchi verso le popolazioni più povere e vulnerabili. Ma l'obiettivo minimo (meno dell'1% del Pil) l'Italia non lo ha ancora raggiunto
Se anche tu vuoi essere protagonista del rilancio della cooperazione internazionale allo sviluppo ...