Eventi

Una bandiera dell’Onu per le navi umanitarie

L'appello e le ragioni di una Campagna nella quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici

Lo abbiamo scritto e detto molte volte: le navi della flotta civile messe in ...

Una Perugia Assisi notturna il 23 febbraio

Contro tutti i conflitti, noti come l'Ucraina, nascosti come il Myanmar, una marcia di notte per dire che chi è contro la guerra non dorme

Nella notte della guerra “In piedi costruttori di pace!” contro tutte le guerre. E’ ...

Assange, decine di eventi per il Global Carnival

Alla campagna Don’t Extradite Assange si sono aggiunte, sabato 11 febbraio 2023, molte iniziative per chiedere la liberazione del giornalista

Fervono i preparativi per gli eventi che animeranno le piazze di tante città sabato ...

Buon compleanno Atlante-Unimondo

Un convegno sulla pace oggi a Rovereto per festeggiare anche un sodalizio tra due testate

Il convegno “Unimondo 2022: la convenienza della pace. Piccola guida per costruire un Mondo ...

Unimondo 2022: la convenienza della Pace

Il compleanno di una testata creata nel 1998 sabato a Rovereto. Una piccola guida per costruire un Mondo migliore

  A Rovereto, Urban Center di via Rosmini, 10 dicembre 2022 ore 9.30 Sara’ ...

Convegni: l’obiezione 50 anni dopo

A cinque decenni dalla legge Marcora del 1972. Il 5 dicembre a Roma

Lunedi  prossimo 5 dicembre a Roma, al Centro Congressi della Sapienza (Via Salaria 113) ...

Congresso umanitario

A novembre Intersos compie 30 anni. Un'occasione per riflettere su alcuni dei principali cambiamenti che hanno interessato l'azione umanitaria e sul ruolo dell' organizzazione all'interno di questo contesto in continua evoluzione

  Questo novembre INTERSOS compirà 30 anni. Un’occasione per riflettere apertamente su alcuni dei principali cambiamenti che ...

Disarmo climatico: il programma della tre giorni di Trento

Al Muse, giovedì 27 ottobre, l'evento di lancio. Il 28 e il 28 gli workshop per approfondire nella sala di Rappresentanza del Consiglio Regionale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol

Come la scienza e la società civile possono essere a sostegno di percorsi di ...

Disarmo climatico, tre giorni di analisi a Trento

L'impatto ambientale di armi e guerre e i percorsi collettivi per la sicurezza climatica. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre

Il disarmo climatico come elemento necessario ad evitare la crisi ambientale ed ecologica. Parte ...

Fermare la guerra, negoziare la Pace

Ritorna la mobilitazione diffusa di Europe For Peace: dal 21 al 23 ottobre di nuovo in piazza per chiedere che l'Onu rilanci il negoziato e convochi una Conferenza Internazionale di Pace 

La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con ...