Dal 2 al 4 settembre per ricordare Gino Strada e ragionare sui conflitti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il ...
Sabato prossimo è il 77° anniversario dell’infausto evento di Hiroshima e il 9 di Nagasaki. Ricordare per cambiare le cose. Piantare un seme per seminare futuro
Il 6 agosto 1945 venne sganciata la bomba nucleare che distrusse la città giapponese ...
Nicolò Filippo Rosso con EXODUS è il vincitore della seconda edizione del premio internazionale di fotografia nato in memoria del grande fotoreporter scomparso nel 2018
Nicolò Filippo Rosso con EXODUS è il vincitore della seconda edizione del Romano Cagnoni ...
Quattro tappe in Toscana per la rassegna itinerante centrata su ambiente, cambiamento climatico e conflitti
È una rassegna itinerante che unisce i film alla riflessione quella organizzata in quattro ...
Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi
di Danilo Elia Ci sono molti modi per guardare a quello che sta accadendo ...
Il 30 luglio un incontro sui temi della convivenza nelle metropoli e nei territori. Verso il III Forum di Città del Messico
30 luglio 2021 ore 15,00 – 16,30 (ora italiana) WEBINAR Accesso ai diritti e ...
Al via venerdì 16 Luglio 2021, la mostra "Tra la Perduta Gente - Inferni del nostro tempo", un viaggio tra testi, versi danteschi e la cruda realtà della guerra.
Al via venerdì 16 Luglio 2021, la mostra “Tra la Perduta Gente – Inferni ...
La seconda edizione del concorso dedicato al grande fotoreporter italiano scomparso nel 2018
E’ partita in questi giorni la seconda edizione del Romano Cagnoni Award, premio internazionale ...