Ritorni eccellenti a Bangkok: Shinawatra e i militari

shutterstock_2350716255

di Emanuele Giordana

La giornata di ieri in Thailandia segna due ritorni importanti sulla scena politica nazionale: quello del tycoon Thaksin Shinawatra rientrato dall’esilio – dove lo aveva obbligato un colpo di Stato – e subito arrestato. E quello dei militari in doppiopetto che, solo fino a qualche settimana fa, rischiavano di essere interdetti dal nuovo governo che doveva nascere dalla vittoria dei progressisti nel voto uscito dalla urne il 14 maggio scorso. Ma il trentesimo premier tailandese eletto ieri è anche un loro uomo. Si chiama Srettha Thavisin ed è membro del Partito Pheu Thai (il partito della famiglia Shinawatra). Srettha “Nid” Thavisin è un imprenditore che ha co-fondato nel 1988 Sansiri, uno dei maggiori gruppi di gestione immobiliare del Paese: è un ottimo amico della famiglia Shinawatra e ha ottenuto in Parlamento 482 voti contro 165 no e 81 astensioni. Abbastanza per passare lo sbarramento (almeno 375 sì) e diventare primo ministro. Ma con un prezzo alto da pagare. Sia per lui sia per i tailandesi.

Il ritorno a casa di Thaksin e il voto per Srettha Thavisin sono probabilmente legati. Le speculazioni si sprecano e si basano su due elementi: il via vai di Thaksin tra le sue residenze di un esilio scelto dal tycoon nel 2008 e Singapore dove ha cominciato a costruire il suo ritorno incontrando diversi politici locali. L’altra è la coincidenza tra l’elezione di Thavisin e il suo ritorno che, al momento, lo vede in prigione. Un fatto inevitabile ma che probabilmente fa parte di un piano che gli restituirà la libertà. La vittoria di “Nid”, come Thavisin è soprannominato, è infatti legata a un accordo – questo sì

alla luce del sole – tra il suo Pheu Thai e i due partiti che fanno capo a due generali: il premier uscente Prayut Chan-o-cha, già del partito Palang Pracharat ma poi presentatosi alle urne col Ruam Thai Sang Chart, autore dell’ultimo golpe militare nel 2014. E Prawit Wongsuwan del Partito Palang Pracharath, già premier, vicepremier e ministro della Difesa e considerato uno dei maggiori ispiratori dei colpi di Stato del 2006 e del 2014 (i due non si vedono molto di buon occhio tanto che Palang Pracharath ha subito una scissione ma solo mettendosi assieme sarebbero tornati in auge controllando buona parte dei dicasteri e delle poltrone che Pheu Thai dovrà accordare ai dieci partiti della coalizione creata ad hoc).

Il prezzo da pagare per Srettha Thavisin è dunque il peso che i militari – fino a ieri ultranemici del Pheu Thai – eserciteranno sul suo gabinetto con in mano la carta Thaksin. Solo da loro, influenti sulla magistratura tailandese, possono dipendere le sorti del leader de facto del Pheu Thai. Il prezzo per i tailandesi è di ben altra portata. Alla vigilia del voto di maggio Pheu Yhai era dato in vantaggio ma poi, con generale sorpresa, era arrivato primo il partito “arancione” di Pita Limjaroenrat, un giovane brillante e popolare alla guida del Move Forward Party, un partito erede di una precedente formazione progressista e socialdemocratica messa però fuori legge. In coalizione col Pheu Thai, Pita era il leader predestinato. Non solo però, alla prima votazione, gli erano mancati i voti: la giustizia tailandese ha pensato bene di accogliere una serie di denunce costruite ad arte, escludendolo dalla corsa.

Fatto fuori dalla possibilità di candidarsi, Pita e il suo partito hanno solo potuto votare contro gli ex alleati adesso a braccetto coi militari. Il paradosso è che questo risultato – un’alleanza tra i Shinawatra e i militari – era stato dato per scontato prima del voto. Ma poi la vittoria di Pita aveva fatto saltare il banco. Quando però la magistratura lo ha messo fuori gioco, si è tornati al vecchio schema. Giocando però la carta di Thaksin (così almeno molti pensano). Ma è una carta che brucia.

Arrivato ieri mattina a Bangkok, Thaksin, 74 anni, un passato da premier con molto consenso e un’attività potente nel settore delle telecomunicazioni (lo chiamavano il Berlusconi asiatico), è stato subito arrestato mentre una folla di sostenitori in camicia rossa ne festeggiavano l’arrivo. Il vecchio è malato e rischia sulla carta diversi anni di galera per le accuse più svariate. Ma nelle mani di una magistratura prona al potere politico tutto è possibile. Una prigione dorata, un ospedale (dove infatti è stato trasferito oggi)  o gli arresti domiciliari o, persino, il perdono reale anche se Thaksin è sempre stato nemico della Corona. Una corona mal sopportata ormai anche da sempre più larghi settori del Paese. Un malessere incarnato dal partito di Pita. L’unico che non può sedere al tavolo dove, a dare le carte, ci sono ancora i generali.

In copertina il ritorno di Thaksin ieri a Bangkok: subito arrestato (foto:shutterstock_2350716255).  Nel testo il tycoon (particolare, cropped)

Tags:

Ads

You May Also Like

Belfast: speranze nella città divisa

Dopo oltre vent’anni dall’accordo del Venerdì Santo, il muro è ancora presente, ma il desiderio di Pace e di dialogo tra religioni è forte. Un reportage

di Valentina Ochner da Belfast Belfast trasmette un grande senso di ordine. Il City ...

Elezioni in Bangladesh: l’ombra dell’islam radicale

Con il lancio della Lia, un cartello elettorale di partiti islamici moderati e costituzionali il prossimo 21 ottobre, molti temono un’infiltrazione degli estremisti filo-pachistani del partito della Jamaat-e-Islami

di Subir Bhaumik Mentre ci si avvicina alle elezioni parlamentari previste per il gennaio ...

Un mondo sempre più in fuga

Nel 2020 i rifugiati erano 82,4milioni, il 4% in più rispetto all'anno precedente. I dati dell'ultimo Global Trends Unhcr