Mentre le organizzazioni internazionali e africane tentano la via del cessate il fuoco, gli scontri sono ripresi con bombardamenti su Tripoli
Pesanti bombardamenti il 23 marzo da parte delle forze di Khalifa Haftar hanno causato ...
Dopo la conferenza di Berlino la città è stata vittima di bombardamenti che sono arrivati anche in centro. Il racconto del capo missione Intersos
Situazione sempre più pericolosa e delicata in Libia. Dopo la conferenza di Berlino gli ...
L'instabilità del paese Mediterraneo, luogo di scontro tra potenze, è dovuto anche alla frammentazione dei diversi grandi e piccoli schieramente militari
Resta volatile sul terreno libico la situazione militare e politica dopo il viaggio del ...
Il vertice di Palermo non ha dato una svolta alla pacificazione del Paese ma pare sia stato raggiunto un accordo almeno fino alle elezioni
di Alice Pistolesi Non è opportuno cambiare condottiero mentre i cavalli attraversano il fiume. ...
Non solo la contesa tra Tripolitana e Cirenaica, nel Paese preoccupa anche la situazione del Fezzan alla vigilia dell'incontro di Palermo voluto dall'Italia il 12 e 13 novembre
E’ un futuro ancora incerto e da scrivere quello della Libia. Oltre alla contesa di potere ...
In Libia "tutti vogliono un fetta della torta", minando il processo di avvicinamento alle elezioni democratiche e causando una grave crisi politica, militare ed umanitaria.
Aggiornamento 05/09/2018: ieri, nel tardo pomeriggio, la Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia ...