I riflessi di una crisi che fa paura anche agli alleati storici di Mosca
di Maddalena D’Aquilio Con lo scoppio della guerra in Ucraina, lo sguardo di molti, Ue inclusa, si ...
Una collezione che travalica le frontiere. Presentata a Sarajevo Il 18 dicembre in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti
di Raffaele Crocco Hanno iniziato riparando i vestiti che avevano addosso o cucendo le ...
Si chiama Open Balkan Initiative il nuovo accordo regionale per l'area: ma all'appello mancano Bosnia Erzegovina, Montenegro e Kosovo
All’inizio, l’avevano soprannominata Mini-Schengen, ma si chiama Open Balkan Initiative. Il nickname è comunque ...
Neofascisti europei a convegno. Un laboratorio pericoloso nel cuore della Serbia ipernazionalista
di Raffaele Crocco Il neofascismo europeo sembra aver trovato una nuova patria. E’ la ...
Profilo di Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, considerato da molti una vera e propria minaccia per la stabilità dei Balcani occidentali
di Raffaele Crocco Fermate quell’uomo. Il grido d’allarme è questo. E l’uomo in questione ...
“Farete parte dell’Unione. Bisogna solo capire quando” le parole di Ursula von der Leyen al vertice europeo in Slovenia, dove si è discusso anche di una maggiore presenza internazionale europea
Restano sostanzialmente chiuse le porte dell’Unione Europea per i sei paesi dei Balcani occidentali: ...