Tag: Giustizia

Cosa ci ricorda il 1 maggio

Creare gli strumenti per garantire lavoro dignitoso e per migliorare, di conseguenza, la distribuzione della ricchezza è fondamentale per chi vuole costruire il futuro del Pianeta. Non c’è Pace senza lavoro giusto.

di Raffaele Crocco Lavoro, informazione, formazione, salute, libertà d’opinione ed espressione: si fonda su ...

Bleiburg, strage senza giustizia

La commemorazione di un'orribile avvenimento del 1945 - che ancora chiede risposte - è diventata occasione di polemiche e propaganda di nostalgie fasciste

di Edvard Cucek Il 15 maggio del 1945 nei pressi della città di Bleiburg (Carinzia-Austria) ...

Reportage. La memoria di Prijedor -1

In quest’area della Bosnia Erzegovina le ferite dei massacri non si sono suturate. Incidono la carne viva dei superstiti e dei parenti che non vivono “solo” nel ricordo ma chiedono una giustizia spesso negata. Prima puntata

di Paolo Piffer In linea d’aria Zecovi e Brisevo sono “lontani” non più di ...

In piazza ovunque per non dimenticare la pace

All’inizio fu uno, uno solo. Piazzato lì davanti, in silenzio, giovane. Rimase davanti al municipio di Prijedor con la sua fascia bianca al braccio per far capire che non andava bene, per urlare – in silenzio, appunto – che la pace in Bosnia era ancora lontana.

Questo è l’avvio di una campagna che 46° Parallelo e l’Atlante delle Guerre e ...

OPINIONI: Non criminalizzare l’umanitario

di Giulia Rindi Riceviamo e volentieri pubblichiamo Lo scandalo che ha colpito nelle ultime ...

Petrolio sulla testa dei Nigeriani: il processo

di Ilario Pedrini Una multinazionale del petrolio portata in tribunale per inquinamento ambientale. Il ...

Ripartiamo da Mladic

di Raffaele Crocco Cosa si pensa quando condannano un mostro? Era ora, si pensa. ...