Le promesse fatte dal Segretario di Stato statunitense durante la sua visita nel Continente riflettono il tentativo di Washington di rafforzare la sua presenza e contenere la crescente influenza russa nell’area
di Marta Cavallaro Si è conclusa il 17 marzo la visita del Segretario di ...
In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di Pisa
di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...
Afghanistan, Gaza, Mali, Corea del Nord, Arabia Saudita-Yemen, Palestina. Gli ultimi aggiornamenti sui conflitti, l’unica attività umana che non si è fermata
Virus o non virus, la guerra sembra l’unica attività umana a non fermarsi. Ce ...
Un bilancio di sangue per Mali, Niger, Burkina Faso e Somalia. Gli ultimi attacchi.
Gli ultimi giorni dell’anno sono stati caratterizzati da attacchi terroristici in molti stati africani. Partiamo ...
E' di oltre 70 morti il bilancio dell'ultimo attacco a un campo militare. Rivendicato dallo Stato islamico
A una settimana dallo scontro a fuoco di martedi scorso, un comunicato ufficiale di ...
Nell'Africa Centro-Occidentale, l'insicurezza provocata dai conflitti e la sfiducia nel sistema, hanno portato 1,9 milioni di bambini fuori lontani dalle scuole. Il rapporto di Unicef
Attacchi e minacce contro l’istruzione hanno portato circa 1,9 milioni di bambini dell’Africa Centro ...
Missioni militari, di addestramento e investimenti crescenti: i rapporti dell'Europa con il Sahel
di Alice Pistolesi Mali, Niger e in generale il Sahel sono al centro delle ...