Tempesta sullo stretto

Un video iraniano che mostra la petroliera britannica sequestrata innesca nuove polemiche. E gli Usa reagiscono

Il Corpo dei guardiani della rivoluzione iraniana (IRGC) ha pubblicato un filmato che mostra una petroliera britannica sequestrata nello Stretto di Hormuz venerdì scorso. E’ l’ultimo atto della tempesta che continua ad addensarsi sul Golfo. La petroliera del Regno unito “è stata confiscata dalle Guardie rivoluzionarie su richiesta dei porti di Hormozgan e dell’Organizzazione marittima durante il passaggio attraverso lo Stretto di Hormuz, per non aver rispettato le regole marittime internazionali” sostiene Teheran.

Il video dell’incidente (nell’immagine sopra tratta dall’emittente iraniana  Press Tv) mostra soldati iraniani mascherati mentre scendono da un elicottero sulla nave. Contemporaneamente gli Stati Uniti si sono detti preoccupati che un “errore di calcolo” da parte dell’Iran possa causare un “conflitto non intenzionale” nel Golfo e si preparano a lanciare una nuova iniziativa di sorveglianza e intelligence con gli alleati – chiamata Sentinel – per assicurare “un passaggio libero e aperto” per le navi.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

L’inverno assassino di Kabul

Il racconto di come il freddo e la fame fanno da contraltare alla fine del conflitto afgano. Si moriva ieri e si continua a morire oggi. Aspettando la solidarietà internazionale che non arriva

di Francesca Borri da Kabul* Ha 45 giorni e la pelle grigia. Si chiama ...

Il buio oltre la giunta

Viaggio in Myanmar, dove l’ultima farsa del regime è negare al partito di Aung San Suu Kyi di correre a elezioni rimandate di continuo

di Theo Guzman Il buio fitto che avvolge il Myanmar non è solo una ...

La privatizzazione della guerra – 3

Dalla Russia all'Africa alla Siria: armi sfuggite di mano che minacciano il mondo. I mercenari avranno un ruolo  anche nel conflitto ucraino?

di Maurizio Sacchi Nei due articoli precedenti* abbiamo visto come gli eserciti privati siano ...