Tempesta sullo stretto

Un video iraniano che mostra la petroliera britannica sequestrata innesca nuove polemiche. E gli Usa reagiscono

Il Corpo dei guardiani della rivoluzione iraniana (IRGC) ha pubblicato un filmato che mostra una petroliera britannica sequestrata nello Stretto di Hormuz venerdì scorso. E’ l’ultimo atto della tempesta che continua ad addensarsi sul Golfo. La petroliera del Regno unito “è stata confiscata dalle Guardie rivoluzionarie su richiesta dei porti di Hormozgan e dell’Organizzazione marittima durante il passaggio attraverso lo Stretto di Hormuz, per non aver rispettato le regole marittime internazionali” sostiene Teheran.

Il video dell’incidente (nell’immagine sopra tratta dall’emittente iraniana  Press Tv) mostra soldati iraniani mascherati mentre scendono da un elicottero sulla nave. Contemporaneamente gli Stati Uniti si sono detti preoccupati che un “errore di calcolo” da parte dell’Iran possa causare un “conflitto non intenzionale” nel Golfo e si preparano a lanciare una nuova iniziativa di sorveglianza e intelligence con gli alleati – chiamata Sentinel – per assicurare “un passaggio libero e aperto” per le navi.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

HK / La protesta e i reporter

Due fotografi del South China Morning Post premiati per il loro lavoro in prima linea dalla  Hong Kong Press Photographers Association. Mentre si ricomincia a manifestare

Sono due giornalisti del South China Morning Post – Sam Tsang e Felix Wong ...

Occhi puntati su Hanoi

Entra nel vivo domani il vertice tra Trump e Kim. Oggi solo un incontro a quattr'occhi per cena

 Il summit Usa Coreano di Hanoi entra nel vivo domani  dopo l’incontro oggi  nella ...

Speciale Myanmar: il giallo della Danieli (aggiornato)

L'azienda italiana risulta aver registrato una nuova società dopo il golpe militare di febbraio. Ma non fornisce chiarimenti

di Emanuele Giordana Forse domani, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne ...