Uganda: una speciale solidarietà africana

Sono oltre un milione e 200mila i profughi dai Paesi vicini che hanno chiesto - e trovato - ospitalità da parte di Kampala. Un caso che fa riflettere

A fine maggio 2019 nei campi profughi dell’Uganda si contavano 1,276,208 persone. Avete letto bene. Secondo i dati dell’Unhcr un Paese povero dell’Africa ha aperto le sue frontiere per dare rifugio a una massa di profughi dagli Stati vicini che fuggono da guerre o situazioni di estrema povertà. Sono dati ufficiali e dunque coloro che sono entrati nel Paese potrebbero essere molti di più. La maggior parte dei rifugiati  viene dal Sud Sudan (oltre 800mila), Paese in continuo stato di conflitto. Quasi 350mila vengono dalla Repubblica Democratica del Congo. 40mila dal Burundi, 30mila dalla Somalia e così via sino ai 2mila dell’Etiopia e ai 670 da un altro insieme di Paesi. Difficile la valutazione del costo di questa ospitalità ma è evidente la solidarietà di un Paese i cui dati economici non sono particolarmente confortanti.

Le infografiche sono elaborazioni dell’Unhcr

(Red/E.G.)

Tags:

Ads

You May Also Like

Somalia, la guerra infinita

Il conflitto si è intensificato nell’ultimo mese e  la  prospettiva di una vittoria militare è lontana per entrambi le parti. Sarà forse arrivato il momento di dialogare?

di Marta Cavallaro La violenza e il terrore che intrappolano la Somalia da più ...

RDC, salgono violenza e tensioni

Aumentano le vittime e gli sfollati dopo gli attacchi delle ultime settimane nella Repubblica democratica del Congo e si complicano le relazioni tra i tanti attori che da decenni cercano di riportare pace e stabilità nel Paese

di Marta Cavallaro Le ultime settimane sono state segnate da un aumento della violenza ...

Catalogna: uno Tsunami in piazza

Continuano le manifestazioni e gli scontri  dopo le condanne.  Chi muove l'escalation?

di Maurizio Sacchi Oggi l’organizzazione di base Assamblea Nacional Catalana (ANC) ha chiesto una ...