Uganda: una speciale solidarietà africana

Sono oltre un milione e 200mila i profughi dai Paesi vicini che hanno chiesto - e trovato - ospitalità da parte di Kampala. Un caso che fa riflettere

A fine maggio 2019 nei campi profughi dell’Uganda si contavano 1,276,208 persone. Avete letto bene. Secondo i dati dell’Unhcr un Paese povero dell’Africa ha aperto le sue frontiere per dare rifugio a una massa di profughi dagli Stati vicini che fuggono da guerre o situazioni di estrema povertà. Sono dati ufficiali e dunque coloro che sono entrati nel Paese potrebbero essere molti di più. La maggior parte dei rifugiati  viene dal Sud Sudan (oltre 800mila), Paese in continuo stato di conflitto. Quasi 350mila vengono dalla Repubblica Democratica del Congo. 40mila dal Burundi, 30mila dalla Somalia e così via sino ai 2mila dell’Etiopia e ai 670 da un altro insieme di Paesi. Difficile la valutazione del costo di questa ospitalità ma è evidente la solidarietà di un Paese i cui dati economici non sono particolarmente confortanti.

Le infografiche sono elaborazioni dell’Unhcr

(Red/E.G.)

Tags:

Ads

You May Also Like

Nucleare, ritorno alla Guerra Fredda

La fine del trattato Inf tra Russia e Usa non fa altro che esacerbare il già elevatissimo rischio nucleare, togliendo uno dei freni principali alla sua proliferazione e all'utilizzo politico e operativo di questi terribili armamenti

di Elia Gerola. Il 2 agosto del 2019, uno dei più longevi, storici ed ...

Promessa di pugno di ferro a Panama

Chi è e cosa promette José Raúl Mulino, l'uomo che ha vinto le presidenziali e si insedierà il 1 luglio

di Gianni Beretta “Mision cumplida, carajo” è la prima significativa frase pronunciata dal 64enne ...

Fermate lo stupro come arma di guerra

Un rapporto drammatico di Stop Rape Italia. L'Onu si appella alle donne della società civile

di Maurizio Sacchi La violenza sessuale correlata ai conflitti armati è uno tra i ...