Cantieri e memoria in Indonesia

Foto di Horst Liebner

Il posto si chiama Tana Beru, un villaggio nella reggenza di Bulukumba, che non è difficile da raggiungere in macchina se il monsone non ha reso le strade dei corridoi allagati che costeggiano il mare. E’ ancora oggi, il principale centro di costruzione navale di Sulawesi e, secondo qualcuno, “il più grande grappolo di cantieri navali in legno del mondo”. Fare un viaggio a Tana Beru è così un tuffo non solo nel passato ma soprattutto in un presente vivace tra un via vai di tronchi, tavole, cime, attrezzi tra i più disparati, testimoni di una tecnica antica diverse migliaia di anni ma che qui si è tramandata praticamente intatta. O quasi…

Leggi qui il fotoreportage di questo mese da Sulawesi di Emanuele Giordana

Tags:

Ads

You May Also Like

Rappresaglie ed esodi nell’Ituri

Nella regione Nord Est della Repubblica Democratica del Congo si moltiplicano le violenze dei gruppi di difesa delle comunità. Una strage silenziosa che produce migliaia di sfollati

Sono riprese le violenze nella regione dell’Ituri, nel Nord-Est della Repubblica Democratica del Congo. ...

Ucraina, un attore per presidente

Volodymyr Zelensky è uno dei 44 candidati nelle elezioni del 31 marzo.  E' primo nei sondaggi e rappresenta un segnale forte alla politica tradizionale

di Raffaele Crocco Volodymyr Zelensky è un attore Ucraino. E’ un attore comico, molto ...

L’oro trasparente dell’Asia

di Andrea Tomasi Tutto ricorda la favola di Esopo, con il lupo che se ...