Tag: armenia

Dopo il Nagorno Karabach occhi puntati su Nakhchivan

Il ruolo dell'exclave azera e del corridoio di Zangezur che mette d'accordo Baku, Instabul e Teheran ma scontenta Yerevan

Sono almeno trentamila le persone che in questi giorni hanno lasciato il Nagorno-Karabakh per ...

Tregua nei venti di guerra del Nagorno Karabakh: (aggiornato)

Concordato un cessate il fuoco dopo  l'operazione militare azera nell'area contesa. Gli armeni dell'enclave denunciano violazioni

Iniziati i colloqui di pace dopo il cessate il fuoco, le forze separatiste del  ...

Dossier/ Unione economica euroasiatica: cos’è e come funziona

Nata nel 2015 con il patto di Astana, l’Unione economica euroasiatica (Uee) è secondo ...

Kirghisistan-Tagikistan: il confine della discordia

Nuovi scontri sulla frontiera contesa, mentre la Russia si offre di mediare. Il nodo idrico

Resta un confine caldo quello tra Kirghizistan e Tagikistan, nel cuore dell’Asia Centrale. Un ...

Armenia: proteste contro il premier

Almeno 250 arresti per le manifestazioni che infiammano Yerevan dove si  chiedono le dimissioni del primo ministro Pashinian, accusato di debolezza con l’Azerbaigian sulla questione Nagorno-Karabakh

di Ambra Visentin Barricate ed arresti a tappeto a Yerevan. Circa 20.000 persone, tra ...

Accordo sul Nagorno

Armenia, Azerbaigian e Russia hanno firmato un accordo per porre fine a sei settimane di aspri combattimenti in Nagorno-Karabakh

Un angelo bizzarro nella Jugoslavia in fiamme

Un libro e una storia, che stanno diventando un film,  raccontano l’umanità nei tempi bui. Protagonista un militare straniero avventuratosi in quei conflitti. In macchina

Il dramma del Nagorno Karabakh

Intervista a Max Floriani, poeta, compositore e politico italiano che vive in Armenia che propone il riconoscimento come Stato dell'enclave

di Teresa di Mauro  E’ passato già quasi un mese da quando, il 27 ...

Nagorno-Karabakh: cercasi soluzioni

Con il riaccendersi del conflitto, si torna a parlare delle possibili strade per la pacificazione. Un'intervista a Mario Raffaelli ex capo della conferenza di pace tra Armenia e Azerbaigian del 1992

di Danilo Elia Il suono delle bombe in Nagorno-Karabakh fa da contraltare al silenzio ...

Nagorno-Karabakh, la guerra infinita

Degenera il conflitto. Intervista a uno dei responsabili della piattaforma OC Media

Armenia e Azerbaigian si sono accusate a vicenda di sparare direttamente nel territorio dell’altro ...