Cinque reporter in carcere per un video sul Presidente, tre operatori vittime della violenza, mentre continuano esodi e aumenta la fame
Repressione, violenza e povertà estrema continuano a descrivere la drammatica situazione del Sudan del ...
Fame, colera, violenza. Ma l'Onu resta divisa sull'opportunità di inviare una forza internazionale per aiutare il Paese dopo la richiesta di aiuto esterno del governo
Nonostante Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres all’inizio di questo mese avesse ...
È arrivato a Gibuti martedì il primo carico di grano dall’Ucraina destinato ad Addis Abeba. Ma una gran parte dell’area resta vittima di una crisi complessa, climatica e geopolitica mentre sono circa 22 milioni le persone che rischiano la morte per inedia
di Marta Cavallaro La Brave Commander è arrivata a Gibuti martedì scorso. La nave, ...
La minaccia alimentare sta influenzando gli equilibri politici e sociali anche in Medio Oriente, mentre entra nel vivo l’accordo di Istanbul anche per la fornitura di grano al Paese dei cedri
di Asmae Dachan La Russia fornirà al Libano 40 mila tonnellate di grano. Lo ...
La fine della guerra l'anno scorso mostra un Paese in macerie: ma è solo colpa di chi l'ha vinta o anche di chi l'ha persa? Una riflessione sull'anniversario del 15 agosto 2021 e su una vendetta consumata fredda
di Emanuele Giordana Si è scritto molto nei giorni scorsi sulla ricorrenza afgana del ...
Gli effetti devastanti delle sanzioni a Kabul e il congelamento dei beni della banca centrale denunciati da un gruppo di attivisti ed esperti americani
E’ ancora caldo il dossier su circa 9 miliardi e mezzo di dollari, proprietà ...
Non c'è solo la guerra a complicare le cose per le presidenziali del 25 febbraio a Mogadisco. La siccità strangola il Corno d'Africa e sta colpendo duramente il Paese
La Somalia e la più ampia regione del Corno d’Africa stanno affrontando una delle ...
Gli ultimi rapporti di Fao e Wfp confermano che la morsa dell'inedia assedia gran parte del Continente. Aiutata dalla guerra
dall’inviato Emanuele Giordana Nairobi – L’Africa resta al centro delle preoccupazioni della comunità internazionali ...
Il racconto di come il freddo e la fame fanno da contraltare alla fine del conflitto afgano. Si moriva ieri e si continua a morire oggi. Aspettando la solidarietà internazionale che non arriva
di Francesca Borri da Kabul* Ha 45 giorni e la pelle grigia. Si chiama ...
Un Flash-Mob nella capitale internazionale del cibo, Roma, si terrà domani alla vigilia del pre vertice del 26-28 luglio davanti alla Fao
“Nonostante l’alimentazione riguardi la salute di tutta la popolazione del pianeta e le aziende ...