La decisione ufficiale dopo una lunga crisi diplomatica tra Parigi e il Paese africano
La decisione ufficiale era attesa ed era ormai solo questione di tempo. Ed è ...
Si tiene oggi ad Addis Abeba il vertice dell'Unione Africana: sul tavolo le turbolenze poltiche e la corsa alle vaccinazioni. Dall'inviato in Africa orientale
Nairobi (dall’inviato) – Migliaia di manifestanti si sono riversati ieri nelle strade della capitale ...
In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di Pisa
di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...
La comunità internazionale non ha fatto nulla per cercare almeno di mitigare la situazione. Gli unici risultati si devono alla società civile. Dentro e fuori dal Paese
A un anno dal golpe del primo febbraio, la giunta di Min Aung Hlaing ...
Al centro la Task Force europea Takuba, ma all'origine c'é anche il gruppo russo Wagner. Anche l'Italia è coinvolta
“La Francia deve smettere di interferire negli affari del Mali e tenere per sé ...
Gli ammutinati sequestrano il Presidente e dissolvono il Governo di Kaboré
Alle 10:40 di stamattina, secondo quanto riferisce la BBC, alcune auto della presidenza del ...
I morti salgono a 165. E milioni sono i profughi
di Raffaele Crocco Confusione: il termine corretto sarebbe questo se non fosse eccessivamente blando ...
Proteste e repressione in Sudan. Mentre in Etiopia sfila il sostegno al Governo di Addis Abeba
Migliaia di sudanesi che manifestavano il loro dissenso contro il golpe militare sono stati ...
Arrestato dai soldati nella capitale il Primo ministro Abdalla Hamdok. Proteste nelle piazze con le prime vittime e decine di feriti. Dichiarato lo stato di emergenza e sciolto l'esecutivo
Proteste nelle strade con già due morti e decine di feriti, spari sulla folla, ...
Un golpe che cambiò la storia. Il ruolo della CIA e quello, appena documentato, dell'Australia
di Maurizio Sacchi L’ 11 settembre ignorato dai media da due decenni è quello ...