Tag: narcotraffico

Ecuador: al ballottaggio fra le armi

Luisa González, del partito Movimiento Revolución Ciudadana, è in testa al primo turno delle elezioni presidenziali e legislative. Si rivota a metà ottobre dell’Ecuador

di Maurizio Sacchi Luisa González, del partito Movimiento Revolución Ciudadana, è in testa al ...

Messico e Cartelli della droga. Gli USA minacciano l’intervento armato

Il Presidente López Obrador contesta un’inchiesta della Reuters sull’ampiezza del fenomeno: 5 miliardi di dollari l’anno. Ron DeSantis, candidato repubblicano alle presidenziali USA, minaccia l’invio delle Forze Speciali

di Maurizio Sacchi Il Presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha attaccato pubblicamente ...

Petro paragona lo Stato colombiano alla Germania nazista

Una sentenza storica  della Commissione interamericana per i diritti umani

di Maurizio Sacchi Durante la cerimonia di insediamento degli ambasciatori della Colombia, il 10 ...

Il boom della coca in Colombia e la lotta di Petro

Cambio di rotta in chiave ambientalista. L'Accordo di Escazù, passo importante per la difesa della selva . I dati dell'Onu

di Maurizio Sacchi Secondo i dati resi noti in ottobre dalle Nazioni Unite, la ...

Droghe, la svolta (difficile) di Petro

Per il Presidente della Colombia «è giunto il tempo di accettare che la guerra alla droga è fallita e di arrivare ad una nuova convenzione internazionale» 

di Alessandro De Pascale A mezzo secolo dalla guerra globale alla droga, lanciata e ...

Alla ricerca dei propri cari scomparsi: le ‘Rastreadoras’ di Sinaloa

Il gruppo è stato fondato nel 2015 da Mirna Medina, madre di Roberto, uno dei tantissimi desaparecidos messicani causati della violenza dei cartelli narcotrafficanti. L'intervista

di Alice Pistolesi È una ricerca incessante e ostinata quella che compiono le Rastreadoras ...

Il Messico vota per portare alla sbarra 5 ex presidenti

Mentre sette centri di sterminio vengono scoperti nel Nord del Paese: sotto accusa la collusione Stato-mafia

Oggi i messicani sono stati chiamati al voto per il primo referendum formale della ...

I morti senza volto della Colombia

La scoperta recente di una fossa comune con 50 vittime racconta la storia di 200mila corpi ancora da identificare. Le responsabilità delle Farc e dei  paramilitari, le milizie tollerate dalle Forze armate tutt'altro che smantellate

di Maurizio Sacchi I resti di almeno 50 persone sono stati scoperti in una  ...

Alle origini della marcia dall’Honduras – 1

Cosa c'è dietro la carovana che dal Centroamerica tenta di raggiungere gli Usa. Deportazioni, violenza, povertà, bande giovanili, narcotraffico. La prima puntata di un’analisi su un fenomeno senza precedenti

di Maurizio Sacchi* La foto che vedete è circolata il 21 di ottobre su ...

Messico, Obrador è il nuovo presidente

Nel Paese dove infuria la guerra al narcotraffico, vince il candidato della sinistra

Era dato per favorito ed effettivamente ha vinto: Andrés Manuel López Obrador è il ...

  • 1
  • 2