Una svolta importante sul piano politico e diplomatico
di Maurizio Sacchi Biden intende chiedere formalmente al Congresso di approvare una vendita di ...
La Cina invia 45 aerei da combattimento e nove navi da guerra ai confini dell'Isola
di Maurizio Sacchi L’Esercito Popolare di Liberazione cinese ha inviato lo scorso fine settimana ...
Incontro promettente aPechino. Ma poi Biden chiama Xi "un dittatore". Taiwan e Cuba restano un problema
di Maurizio Sacchi Mentre tutto il Mondo guardava con speranza all’incontro fra il Segretario ...
Anche se i droni sono stati abbattuti prima di colpire, tiene banco il fallito attentato a Mosca
di Raffaele Crocco L’attacco al Cremlino del 3 maggio 2023 viene analizzato, sminuzzato, radiografato. ...
Con la telefonata del presidente cinese al suo omologo ucraino, Xi riconosce Zelensky come interlucutore diretto, parlando di “rispetto reciproco di sovranità e integrità territoriale”. Ma, quasi certamente, non ci sarà la pace a breve
di Raffaele Crocco Quattordici mesi e il Gigante si è mosso. Ci sono voluti ...
Il Brasile si muove per sostenere il processo negoziale. Intanto un accordo Iran-Venezuela cerca di unire il fronte anti-Usa
di Maurizio Sacchi Il Ministro degli Affari Esteri russo, Sergei Lavrov, é arrivato a ...
La Rpc annuncia un aumento del 7,2 percento del suo budget per la difesa e Pechino non esclude di fornire armamenti alla Russia. Ma la prima spesa in questo settore resta sempre quella degli Usa
di Maurizio Sacchi La Cina ha annunciato il 4 marzo un aumento del 7,2 ...
Il bilancio della conclusione del Ventesimo congresso del Partito comunista cinese con un unico vero trionfatore
di Simone Pieranni Si è chiuso il Ventesimo congresso del Partito comunista cinese, in ...
Taiwan, gli Usa, la Russia, il Covid : Xi Jing Ping di fronte a una sfida senza precedenti. Intervista con Simone Dossi
di Maurizio Sacchi A metà ottobre il XX Congresso del Partito Comunista Cinese dovrebbe ...
La macchina economica si é bloccata. Il pugno di ferro del Presidente all'esame del Partito
di Maurizio Sacchi Il 15 di settembre, il Presidente cinese Xi Jinping ha chiesto ...