Tag: democrazia

L’India e il tramonto dei diritti

La condanna alcune settimane fa del leader del Congresso Rahul Gandhi a due anni di carcere per aver diffamato Narendra Modi è stato soltanto l’ultimo passo di un processo involutivo che ormai da diversi anni contraddistingue la “Democrazia più grande del Mondo”.

di Lorenzo Lamperti La più grande democrazia del mondo. L’India è conosciuta così. Un’etichetta ...

Assange va liberato. Ora. Subito.

Accusato di alto tradimento per aver diffuso informazioni riservate, in carcere da 4 anni, il Regno Unito deve decidere se estradarlo negli USA. Ma quel processo è una bestemmia

di Raffaele Crocco Semplicemente, non dovrebbe stare lì, dove sta. Julian Assange non dovrebbe ...

Lula strappa l’intelligence dal controllo dei generali

E Bolsonaro dagli Usa torna a negare la sconfitta. A fianco di Donald Trump

di Maurizio Sacchi Il Presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva  ha posto ...

Nel Salvador il più grande carcere delle Americhe

Una megael Faroprigione per 40mila membri delle gang. Ma il prezzo della sicurezza é la democrazia

di Maurizio Sacchi Nayib Bukele, il presidente di El Salvador, ha ispezionato quella che ...

L’ondata di golpe africani

In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di  Pisa

di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...

Russia: chi parla è una spia

L’apertura del primo caso per un illecito amministrativo contro la persona fisica di Stepan Petrov, attivista per i diritti umani, , mostra tutte le implicazioni della nuova legge contro gli “agenti stranieri”

di Ambra Visentin A un mese dall’assegnazione del premio Nobel al giornalista Dmitry Muratov ...

Il futuro della democrazia in Tunisia

Gli interrogativi dopo il colpo di mano istituzionale del presidente Kaïs Saïed che ha licenziato l'esecutivo

di Ferruccio Bellicini In questi giorni estivi un forte calore ammanta la Tunisia, sia ...

Bosnia: corruzione e virus

L'acquisto di cento respiratori dalla Cina apre un caso di malaffare a cui seguono manifestazioni, arresti e una crisi politica. I fatti

di Raffaele Crocco Potrebbe essere raccontato come lo scandalo di una ditta semisconosciuta, che ...

Un virus totalitario in Est Europa

Lo schiaffo del rapporto Nations in Transit 2020, Dropping the Democratic Facade

di Raffaele Crocco Il rapporto si chiama  Nations in Transit 2020, Dropping the Democratic ...

Il Primo Maggio dell’Atlante

Il nostro archivio di dossiers sul legame tra lavoro e conflitti, guerre, diritti, globalizzazione. Buon 1° maggio e buona lettura!

La forza della democrazia, di qualsiasi democrazia, è nel lavoro. Nel lavoro per tutti. ...

  • 1
  • 2