Un viaggio in tre puntate alla scoperta del passato coloniale italiano e dell'attualità del Paese
di Silvia Orri …qui la prima puntata È passato poco più di un anno ...
Un viaggio in tre puntate alla scoperta del passato coloniale italiano e dell'attualità del Paese
di Silvia Orri In Italia lo studio e la consapevolezza delle conseguenze del periodo ...
La commissione d'inchiesta Onu smette di indagare anche se avverte che "c’è il rischio reale e imminente che la situazione peggiori ulteriormente"
Nessuna proroga: in Etiopia l’Onu non indaga più sulle violazioni dei diritti umani. Dopo ...
Teheran, con Argentina, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto ed Etiopia, entrerà a far parte del gruppo dal gennaio 2024. L'Indonesia si chiama fuori
di Maurizio Sacchi Al termine del summit dei BRICS, tenutosi dal 22 al 24 ...
La situazione dei diritti umani nel mondo. Ecco com'è andata nel 2022-2023 secondo Amnesty International
Per Amnesty International i “doppi standard” e le “risposte inadeguate alle violazioni dei diritti ...
Le promesse fatte dal Segretario di Stato statunitense durante la sua visita nel Continente riflettono il tentativo di Washington di rafforzare la sua presenza e contenere la crescente influenza russa nell’area
di Marta Cavallaro Si è conclusa il 17 marzo la visita del Segretario di ...
Pare iniziata la dismissione degli uomini di Asmara dal Tigrai, secondo quanto stabilito dall'accordo di pace di Pretoria. Si riaccende però la violenza tra oromo e amhara
Segnali forse positivi per il conflitto in Etiopia. Pare infatti che le truppe eritree ...
Si riduce lo spiraglio di speranza sulla possibilità mediazione dell’Unione Africana. Con la ripresa delle ostilità del mese scorso, i livelli di diffidenza reciproca aumentano e la strada del negoziato sembra ancora in salita
di Marta Cavallaro Eventi inattesi e dichiarazioni inaspettate hanno caratterizzato nelle ultime settimane il ...
Addis Abeba a reso noto di aver raggiunto un accordo con il leader del vicino Sudan per risolvere pacificamente la disputa di confine che ha portato a scontri armati
Ultimora: Il Primo ministro etiope Abiy Ahmed ha affermato ieri di aver raggiunto un ...
Eritrea e Fronte di liberazione del Tigray in prima linea nella repressione di chi non vuole combattere, mentre il leader Abiy Ahmed parla per la prima volta di negoziati
Si apre un piccolo spiraglio di pace nella guerra della Regione del Tigrai, ma ...