Torna la calma al confine dopo sparatorie, blocchi stradali e le minacce di Belgrado
I manifestanti serbi hanno accettato di iniziare a rimuovere le barricate e porre fine ...
Torna l'alta tensione tra i due Stati. Il punto della situazione e le principali questioni in ballo nell'intervista a Maurizio Camin
di Alice Pistolesi Le relazioni tra Serbia e Kosovo sono, di nuovo, in una ...
I due nuovi regolamenti per i visitatori provenienti dalla Serbia sono stati rinviati di un mese ma la situazione resta tesa e si teme un'escalation
Documenti e targhe serbe in Kosovo provocano l’ennesima crisi nel Paese. Nell’occhio del ciclone ...
Il rifiuto delle sanzioni alla Russia e le forniture energetiche temi chiave. Si rompe il Patto di Visegrad
Vittoria dei nazionalisti in Serbia e Ungheria, due Paesi al momento vicini alla Russia ...
Neofascisti europei a convegno. Un laboratorio pericoloso nel cuore della Serbia ipernazionalista
di Raffaele Crocco Il neofascismo europeo sembra aver trovato una nuova patria. E’ la ...
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati con l'emblema "Ks"
di Raffaele Crocco La Nato ha deciso di schierarsi, per evitare guai, per dividere ...
a cura di Alice Pistolesi Tra il 12 ed il 19 luglio 1995 veniva ...
I giochi delle élite attorno alle “aree calde” di Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina. Con in testa nuovi referendum
di Edvard Cucek Quanto accade recentemente tra Kosovo, Montenegro e Bosnia ed Erzegovina, particolarmente ...
Pristina vuole chiedere a Belgrado l'assunzione di responsabilità per i crimini di guerra commessi nel 1999 con relativi risarcimenti. La svolta dura del neo premier
di Raffaele Crocco Certamente Albin Kurti non ha creato le condizioni per il dialogo, ...