Redazione

Il silenzio e la giunta. Sciopero in tutto il Myanmar

Braccia conserte nel Paese che resiste al golpe militare. Viaggio in una nazione sotto schiaffo dal 1 febbraio 2021 quando l'esercito ha (ri)preso il potere. Prolungato di altri sei mesi lo stato di emergenza

di Theo Guzman Di ritorno da Yangon – Un’ennesimo sciopero silenzioso in quasi tutto ...

Dietro l’accordo sul gas Italia-Libia

Un progetto ambizioso in un Paese diviso e instabile. E motovedette per "salvare" i migranti  

di Maurizio Sacchi Sabato 28 gennaio l’Eni e la compagnia petrolifera statale libica Noc ...

Lo scambio di tank russo laotiano

Il Paese dell'Asia che si è sempre rifiutato di condannare l'invasione dell'Ucraina scambia mezzi pesanti con Mosca. Vintage contro modernità. Dall'inviato nel Sudest  asiatico

Dall’inviato Emanuele Giordana Vientiane – Quando il 9 gennaio scorso il Ministero della Difesa ...

I carri armati all’Ucraina accendono il dibattito in Germania

Dopo i mezzi Leopard, si discute di aerei. Ma anche di pace, di guerra, di dialogo

di Maurizio Sacchi In Germania, l’invio di armi all’Ucraina sta alimentando un acceso dibattito, ...

La scelta dell’obiezione

Pubblicato il bando dell'Associazione Papa Giovanni XXIII. Il Servizio Civile Universale dura un anno ed è un modo per dire no alla guerra anche se la "naja" non è più obbligatoria

Oggi il servizio militare non è più obbligatorio. Ma la scelta di un servizio ...

Perù: a vuoto l’appello alla calma

Continua la repressione delle proteste: arrivano i carri armati all'Università, mentre la Presidente crolla nei sondaggi

di Maurizio Sacchi La presidente peruviana Dina Boluarte ha chiesto una “tregua nazionale” martedì, ...

La brutta pagina africana di Sama (e di Meta)

Il colosso informatico che lavorava per FaceBook lascia il Kenya. Una triste vicenda non solo sindacale

di Stefano Bocconetti Una notizia di cronaca sindacale che arriva dall’Africa, dal Kenya. Una ...

Joseph Ratzinger. L’eredità del “pastore tedesco”

Una riflessione a freddo a poco meno di un mese dalla morte di Papa Benedetto XVI, l'uomo che con Karol Wojtyla contribuì ad affossare la Teología de la Liberación latinoamericana, che altro non era che l’avanguardia nell’applicazione del Concilio Vaticano II

di Gianni Beretta A neppure tre settimane dal commiato del “pastore tedesco” (per parafrasare ...

Italia a mano armata

Tre libri per capire il sistema industriale degli armamenti Made in Italy

di Emanuele Giordana Il 2023 porta in dote agli italiani con la Legge di ...

La dura repressione del Perù

Continuano le proteste in tutto il Paese. Il Ministero dell'Interno chiede ai manifestanti di "abbandonare la violenza"

di Maurizio Sacchi Un morto e 38 feriti nella giornata di proteste di giovedì ...