Tag: Nazioni Unite

Diritti umani. Poco da festeggiare

La Dichiarazione universale dei Diritti Umani - nata il 10 dicembre del 1948 - sembra definitivamente dimenticata. L'editoriale del direttore

di Raffaele Crocco C’è poco da festeggiare in questo 10 dicembre 2024. L’anziana signora, ...

Bombe su Aleppo

In meno di 72 ore la coalizione islamista Hayat Tahrir al-Sham conquista oltre il 50% della 'prima' città siriana. Governativi e russi rispondono con raid aerei. Non accadeva da 8 anni

di Alessandro De Pascale In appena 48 ore, mentre gli alleati del presidente siriano ...

Attacchi all’Unfil e ruolo dell’Onu: “Necessario riformare e rafforzare”

Cosa possono (o non possono) fare i caschi blu, quanto si investe in peacekeeping e i difficili tentativi di trasformazione nell'intervista a Giovanni Camilleri, ex funzionario Undp

di Alice Pistolesi In tempi di equilibri più che instabili e di conflitti diffusi ...

Scappa dai talebani ma la sorella non ce la fa

Translator   Zahara (22 anni) è fuggita dall'Afghanistan finito sotto i talebani e oggi vive e lavora in Italia come mediatrice culturale. A raccogliere la sua storia l'Huffington Post Italia. Ecco la nostra analisi

Translator   di Alessandro De Pascale * Una giovane 22enne afgana racconta la vita ...

I minori palestinesi nelle scuole italiane

Appello dei docenti italiani per il cessate il fuoco a Gaza e per ospitare, al pari degli ucraini, i bambini negli istituti scolastici della Penisola

“Se lavori o hai lavorato come insegnante nella scuola italiana di qualsiasi ordine e ...

La fine dell’accordo del grano

Russia vs Ucraina. Le reazioni e l'impatto della crisi delle esportazioni in due infografiche

“L’accordo sul Mar Nero ha cessato di funzionare oggi”, ha dichiarato lunedì 17 luglio ...

Dossier / Nell’UE continuano a crescere i crimini d’odio

“Nell’UE, seguendo le tendenze del 2020, i crimini d’odio razzista sono continuati a crescere ...

Il Palazzo (di Vetro) degli spioni

Il problema dello spionaggio all’interno dell’Onu è improvvisamente tornato sotto i riflettori. Ma non si tratta certamente di un problema nuovo e sconosciuto

di Gianna Pontecorboli New York – “Essere spiati all’Onu? Ma quando mai?”. Ha scherzato ...

Sudan: un Paese nel caos

Saltato il piano per la transizione democratica, i combattimenti in corso innescano una catastrofe umanitaria e mettono a dura prova il sistema sanitario, col rischio di coinvolgere i Paesi vicini. Situazione tesa anche nel Darfur

In Sudan i combattimenti iniziati il 15 aprile scorso continuano ancora. In varie zone ...

La crisi della coca affama gli agricoltori in Colombia

Già finita la tregua coi narcos del primo presidente di sinistra Petro. Tra nuove droghe e antiche ingiustizie  

di Maurizio Sacchi “L’assenza di acquirenti di pasta di coca sta portando alla fame ...