Tag: governo

Migranti, la proposta di Link2007

A pochi giorni dall’ennesima tragedia del mare il consorzio per la  Cooperazione in rete  presenta il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine”:  porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo

Per affrontare la questione delle migrazioni è indispensabile uscire dalla logica emergenziale e dalle ...

La notte buia di Israele

"Appena insediato il nuovo Governo israeliano appare già incarnare i peggiori incubi della parte liberal del Paese", divaricando ulteriormente una frattura sociale che ha pochi precedenti nella storia dello Stato. Un'analisi

di Davide Assael* Si è appena insediato (il giuramento è avvenuto il 29 dicembre) ...

Tutte le donne e gli uomini di Boric

La formazione del nuovo esecutivo cileno. Una squadra giovane composta da  una maggioranza femminile

La mattina del 21 gennaio Gabriel Boric ha presentato i ministri che comporranno il ...

Cosa cambia in Germania

Al via il dopo Merkel

L’ultimo mese e mezzo in Germania è stato probabilmente il più interessante degli ultimi ...

Sudan, il rientro del Premier non ferma la protesta

L'accordo tra civili e militari non convince la piazza

Nonostante il reintegro del Primo ministro sudanese Abdalla Hamdok alla testa di un esecutivo ...

Governo talebano

Il nuovo esecutivo dell'Emirato islamico d'Afghanistan:  teocratico, a interim e pashtun

di Giuliano Battiston Uno-due. Doppietta veloce e muscolare dei Talebani. Spallata militare e stretta ...

Il drammatico avvitamento del Paese dei cedri

A un anno dall'esplosione senza colpevoli del 4 agosto del 2020 il Libano sprofonda sempre più nella crisi economica e politica aggravata da un clima di sospetto e costante impunità

“La situazione è esplosiva perché la frustrazione della gente per la mancata verità va ...

Il miliardario premier del Libano

Najib Mikati ha ottenuto l'incarico dal Presidente di formare un nuovo esecutivo, mentre la crisi economica e sociale è fuori controllo

Pasticcio tunisino

Il Capo dello Stato della Tunisia ha sospeso il parlamento e ha destituito il primo ministro dopo le proteste dei giorni scorsi nel Paese africano

Il Presidente tunisino Kais Saied ha sospeso il parlamento e ha destituito il Primo ...

Presidente incaricato Mario Draghi: “Istituisca un Ministero della Pace”

Il Presidente della Comunità APGXIII scrive a Draghi, chiedendo di mettere nel  "governo una sostanziale attenzione alla Pace, attraverso l’istituzione del Ministero della Pace». La lettera aperta integrale.