Tra le esposizioni principali del Festival Internazionale di Fotogiornalismo di Padova una mostra con le foto che resero famoso il fotoreporter italiano. Dal 26 maggio al 25 giugno
Al Festival Internazionale di Fotogiornalismo, oggi alla sua quinta edizione, oltre 100 autori internazionali, ...
Da sempre complessa la situazione di questo Stato arabo-africano, i fatti delle ultime settimane si inseriscono nel solco di una storia di sfruttamento e oppressione che sembra non finire mai
di Sara Bin “Oggi è venerdì, ma non uno qualunque. È il 21 aprile. È ...
800mila persone potrebbero riversarsi nei Paesi limitrofi. Ed è appena stato evacuato da Khartum un medico che ha scelto di rimanervi a lungo, Michele Usuelli: “Le dichiarazioni dei leader mondiali che chiedono la cessazione delle ostilità suonano stucchevoli a queste latitudini”. Il volto sempre uguale della guerra
Oltre 800.000 persone potrebbero fuggire dal Sudan a causa del conflitto in corso, dice ...
Presentato il Rapporto 2023 del Centro Astalli, una fotografia aggiornata sulle condizioni dei migranti che si sono rivolti alle loro strutture lo scorso anno
Alla “lungimiranza” e al “coraggio” si appella il presidente del Centro Astalli, padre Camillo ...
Al primo posto l’attacco all’ospedale di Mariupol, poi l’Afghanistan sotto i talebani, la crisi idrica in Asia centrale e la scomparsa di un villaggio di pescatori in Egitto. Dal 22 aprile al via la mostra in oltre 60 città del mondo
Quattro vincitori e 6 menzioni d’onore nell’edizione 2023 del World Press Photo, il più ...
Saltato il piano per la transizione democratica, i combattimenti in corso innescano una catastrofe umanitaria e mettono a dura prova il sistema sanitario, col rischio di coinvolgere i Paesi vicini. Situazione tesa anche nel Darfur
In Sudan i combattimenti iniziati il 15 aprile scorso continuano ancora. In varie zone ...
Come affrontare non solo la sfida del Coronavirus ma saper far tesoro dell’esperienza per nuove future simili emergenze. La riflessione di Intersos nell’ultimo rapporto “Covid-19 Vaccination Campaign: Lessons Learned and Reccomendations”
“La campagna di vaccinazione contro il COVID-19 è una pietra miliare nella storia della ...
Le promesse fatte dal Segretario di Stato statunitense durante la sua visita nel Continente riflettono il tentativo di Washington di rafforzare la sua presenza e contenere la crescente influenza russa nell’area
di Marta Cavallaro Si è conclusa il 17 marzo la visita del Segretario di ...
Aumentano le vittime e gli sfollati dopo gli attacchi delle ultime settimane nella Repubblica democratica del Congo e si complicano le relazioni tra i tanti attori che da decenni cercano di riportare pace e stabilità nel Paese
di Marta Cavallaro Le ultime settimane sono state segnate da un aumento della violenza ...
Gli attacchi del Presidente tunisino ai migranti provenienti da Sud scatenano le denunce della società civile e della comunità internazionale e costringono molti a scappare
di Marta Cavallaro Secondo il Presidente tunisino Kais Saïed, il problema più grande che ...